Categorie
Tag
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.
IscrivitiDopo i nostri articoli su Star Wars e universo Marvel, è giunto il momento di parlare di una delle serie televisive più famose degli ultimi anni: Game of Thrones. Che ruolo assumerebbero alcuni dei personaggi più famosi de Il Trono di Spade all’interno di un’organizzazione IT?
In un’organizzazione il PMO, ovvero Project/Programme/Portfolio Management Office, è l’organo responsabile per tutti i progetti e i programmi in corso. Ha il compito di supervisionare e coordinare tutte le iniziative e le attività che si stanno svolgendo all’interno dell’organizzazione.
Il/la PMO Manager è la figura attorno cui il team di lavoro viene creato e strutturato ed è compito del PMO manager stesso individuare e reclutare le risorse secondo la struttura di PMO scelta.
Per questo motivo sono proprio i tre grandi strateghi della serie coloro che potrebbero ricoprire il ruolo di PMO manager, in tre organizzazioni diverse, ovviamente!
Il ruolo del Human Resources Manager è fondamentale per la gestione di un’organizzazione e delle sue risorse.
Lord Varys è infatti non solo capace di influenzare e manovrare le alte sfere del governo ma anche una fittissima rete di collaboratori, i suoi “uccellini” che riesce a fargli giungere qualsiasi tipo di informazione non solo all’interno delle mura di Approdo del Re, ma anche da terre remote.
Per questo motivo il “ragno tessitore” possiede tutte le competenze richieste ad un Human Resources Manager di successo: è infatti in grado di entrare in contatto con tutti i membri dell’organizzazione, comprenderne la psicologia e riuscire ad influenzarli creando una forte cultura aziendale. Ma il grande punto di forza delle sue strategie risiede nella sua capacità di selezione del personale: un team fedele e dedicato alla causa, pronto ad aiutarlo in qualsiasi situazione.
Un/una Service Transition Manager deve:
Se si pensa a queste attività applicate ad un esercito, pare immediatamente ovvio come Jorah Mormont e Verme Grigio siano stati due Service Transition Manager impeccabili al servizio di Daenerys Targaryen.
La madre dei draghi è stata molto brava a selezionare i due per gestire team diversi con necessità diverse e lasciarli sotto la guida di due condottieri competenti e fedeli.
Un/una risk manager deve possedere spiccate competenze analitiche e una profonda conoscenza dell’industria in cui opera, oltre a conoscenze economiche e finanziarie. Tra le soft skill, troviamo invece doti di comunicazione, attenzione ai dettagli, capacità di lavorare sotto pressione e di prendere decisioni molto velocemente e uno spiccato pensiero analitico.
Tyrion Lannister possiede tutte le competenze necessarie per essere un risk manager di successo, ed è proprio per la sua spiccata attitudine nella valutazione dei rischi e del risk assessment che all’interno di un’organizzazione IT di successo dovrebbe ricoprire questo ruolo.
Se dalla sua Daenerys è stata capace di scegliere degli ottimi Service Transition Manager, Jon Snow si è alleato con un Team Leader senza rivali.
Tormund, costretto a barcamenarsi nell’unire le richieste e le aspettative strutturate di Jon Snow e l’orda di barbari a cui appartiene per riuscire a sconfiggere il Re della Notte, non poteva che operare utilizzando una metodologia Agile al fine di assicurare che l’unione dei due team funzioni nel suo complesso e riesca a raggiungere gli obiettivi prefissati.
Questo ruolo è particolarmente adatto per Tormund perché si tratta di un ruolo incentrato sulla leadership, più che sulla gestione delle risorse per cui il professionista selezionato è valutato dai colleghi come la migliore risorsa in grado di guidarli in una particolare fase del progetto.
Samwell Tarly è un personaggio che per buona parte della serie rimane silente e poco impattante nei cambiamenti più significativi, rivelando solo alla fine il suo potenziale. Cultura generale, capacità deduttive, organizzazione e problem solving sono alcune delle caratteristiche che Samwell Tarly ha in comune con quanto richiesto al ruolo di Marketing Project Manager.
Inoltre, il ruolo del Marketing Project Manager è uno di quelli che entra in gioco più tardi rispetto agli altri: il prodotto è ormai sviluppato (o quasi) ed è il momento di promuoverlo sul mercato, allo stesso modo Samwell ha dimostrato il suo valore rimanendo meno operativo ma diventando elemento chiave nella sconfitta del Re della Notte.
Lo/la Scrum Master è un punto di riferimento per tutto lo Scrum Team, svolge il ruolo di leader e la sua principale responsabilità è quella di svolgere il compito di facilitatore per il Product Owner e per il team.
Diventato famoso con il soprannome di “sterminatore di re” è proprio in questo modo che Jaime Lannister portava le truppe di suo padre Lannister alla vittoria: eliminando il punto di riferimento degli avversari.
Se il compito dello Scrum Master è quello di facilitare lo sviluppo di software funzionante e aiutare il team di sviluppo a consegnare l’incremento di prodotto, Jaime ha sempre fatto lo stesso facilitando le conquiste degli eserciti Lannister.
Il/la Business Analyst ha il compito di migliorare processi, servizi e prodotti di un’organizzazione analizzandone dati e documenti. Deve valutare il modello di business aiutando a colmare il divario tra IT e business.
Tywin Lannister ha senza dubbio gestito la sua casa come farebbe un business analyst di successo: comprendendo le esigenze di cambiamento aziendale, valutando il loro impatto sul business, analizzando e documentando i requisiti e supportando la comunicazione e la consegna dei requisiti con i principali stakeholder (e infine scatenando guerre e combinando matrimoni di convenienza).
Nonostante tutte queste attività, il capostipite dei Lannister è riuscito a mantenere sempre il controllo sulle 4 aree chiave del proprio business: Organizzazione, Risorse, Processi e Tecnologia, ma purtroppo ha sottovalutato il risk appetite di suo figlio Tyrion.
Il compito principale dello Scrum Product Owner è quello di massimizzare il valore di business per il progetto definendo i requisiti del cliente e assicurando la giustificazione di business durante tutto il progetto.
Melisandre possiede soprattutto le soft skill che la Scrum Guide indica come necessarie per il ruolo di Scrum Product Owner:
Pur essendo una persona e non un comitato, rappresenta, fondamentalmente, la voce del Cliente ed è proprio la personalità accentratrice di Melisandre a renderla perfetta per ricoprire questo ruolo.
Il/la Project Manager è responsabile del progetto nei confronti della commissione di progetto (project board, che nel caso di Sansa è la famiglia Stark), deve gestire il progetto giornalmente, pianificando e monitorando le attività. È la figura professionale che guida il project team nel raggiungimento degli obiettivi di progetto.
Sicuramente nel corso delle stagioni Sansa ha sviluppato moltissime competenze che ha potuto sfruttare per raggiungere l’obiettivo principale: assicurare la sopravvivenza della casata Stark (o almeno, una parte!).
L’Enterprise Architect si occupa di tutto ciò che riguarda servizi, software ed hardware aziendali occupandosi della loro supervisione, aggiornamento e miglioramento. In particolare, il compito principale di un/una Enterprise Architect è quello di costruire un sistema tecnologico che possa essere di supporto alla strategia di business dell’azienda per controllare sia l’aspetto tecnico che quello strategico.
Bran Stark è senza dubbio colui che tira tutte le fila strutturali della serie, conosce tutto e opera affinché l’organizzazione funzioni in modo efficiente ed efficace.
Il/la DevOps Leader si occupa della trasformazione digitale: applica tecniche innovative che hanno dimostrato la loro efficacia in organizzazioni all’avanguardia nella digital transformation. Compito del DevOps Leader è quello di potenziare la capacità del team di sviluppare prodotti e di conseguenza aumentare la produttività dell’organizzazione.
Ed effettivamente, è stata proprio Arya a portare molte innovazioni all’interno della famiglia Stark: la prima donna spadaccina che combatte dopo aver appreso una tecnica di combattimento in terre remote. Le innovazioni apprese e introdotte da Arya hanno reso possibile alla famiglia Stark e a tutte le casate del Nord di affrontare il Re della Notte e le sue truppe (no spoiler!).
Lo/la Scrum Developer è responsabile della consegna di un elemento funzionale del prodotto alla fine di ogni sprint, ed è quindi fortemente stimolato a lavorare per obiettivi. Tra le sue responsabilità troviamo:
Si tratta quindi di un lavoro estremamente incentrato su organizzazione, controllo e comunicazione indicato specialmente per chi ha spiccate doti di team working, e Ditocorto ne ha fin troppe, dato che non sa mai con che casata schierarsi.
Se ricopri lo stesso ruolo di uno di questi personaggi e vuoi saperne di più sulle certificazioni ad esso legate leggi gli articoli di approfondimento linkati, se invece sai già che formazione farebbe al caso tuo consulta il calendario corsi per vedere le prossime date.
Per qualsiasi dubbio o domanda scrivici!