Perché le aziende stanno spostando i servizi IT nel cloud? Come può inserirsi in questo panorama ITIL 4, in che modo aiuta il passaggio al cloud computing?
Il modello di miglioramento continuo è un elemento fondamentale del sistema del valore di servizio (SVS) di ITIL 4. Fornisce degli step semplici da seguire per un'iniziativa di miglioramento di qualsiasi dimensione. In questo post scopriamo di cosa si tratta, come utilizzarlo e il suo legame con i principi guida ITIL 4.
Come funziona l'organizzazione dei servizi in un ambiente grande e complesso come il CERN? In questo Case Study scopriamo come sono stati svolti i lavori e i processi di aggiornamento dei servizi nel più grande laboratorio di fisica delle particelle del mondo!
ITIL 4 ha introdotto sicuramente tanti nuovi concetti: in questo post vediamo insieme cosa sono Service Value System, Service Value Chain e Value Stream.
ITIL: cos'è? Quali sono i benefici che può apportare alle organizzazioni? Scopri gli elementi chiave del framework nella versione ITIL 4: service value system, service value chain ed il modello delle quattro dimensioni. Tutte le informazioni fondamentali in questo articolo!
Ottenere il certificato ITIL 4 Foundation è solo il primo passo. Come proseguire dopo? Cosa fare in concreto? Pierre-Yves Dyon ci parla della sua esperienza in Easi.
Con la quarta edizione del framework ITIL, Service Design è diventata una delle pratiche principali del framework. In questo articolo abbiamo parlato di tutti gli aspetti fondamentali del Service Design.
Le risorse sono fondamentali in qualsiasi organizzazione, per questo anche nell’ambito IT è importante sapere assumere, formare e valorizzare i Service Manager di talento.
Co-creazione in ITIL 4 significa aprire un dialogo nello sviluppo di prodotti e servizi riconoscendone il valore dal punto di vista del cliente. Come e quando? Scoprilo leggendo questo articolo!