Come il Programme Management aiuta a sopravvivere all’interno di un ambiente VUCA e qual è l’impatto di un ambiente VUCA sul Programme Management? Scopritelo in questo articolo!
MSP è un framework riconosciuto a livello internazionale ed una comprovata best practice di programme management. In questo blog post analizziamo le differenze tra la quarta e la quinta versione, che è stata recentemente pubblicata da Axelos.
Le competenze di programme management stanno diventando sempre più importanti in quanto supportano le organizzazioni ad affrontare i cambiamenti. Cos'è MSP? E perché può supportare le organizzazioni nell’affrontare le sfide più comuni nella realizzazione di cambiamenti?
Il blueprint è un elemento fondamentale di un programma: fornisce i dettagli, il “dietro le quinte” della visione. E lo fa descrivendo come arrivare da A (dove siamo ora) a B (dove vogliamo essere). Il blueprint esiste per mantenere il focus sulla realizzazione della trasformazione richiesta e sul cambiamento di business. Scopri i nostri consigli per scrivere un blueprint!
In un cambiamento organizzativo è necessario un alto livello di coinvolgimento delle risorse, che dovranno modificare il loro modo di lavorare e fare più del loro business as usual. Il trainer ed esperto Niels Van Bemmelen ci spiega come favorire la partecipazione al cambiamento con una visione e una mappa dei benefici.
Il cambiamento trasformazionale è un cambiamento organizzativo o sociale, di solito grande, che richiede, oltre a cambiamenti tecnici o strutturali, anche un cambio di comportamento, di attitudine o di stato mentale delle persone coinvolte. Il nostro formatore Niels Van Bemmelen in questo articolo ci spiega perché MSP e Change Management insieme sono una combinazione vincente per strutturare il cambiamento trasformazionale.