Impara a lavorare in modo agile con QRP International: supera le sfide, migliora la collaborazione e aumenta la produttività in ambienti di lavoro dinamici.
Agile è un approccio trasformativo allo sviluppo del software, progettato per superare i limiti dei metodi tradizionali come Waterfall. Per saperne di più sulla storia di Agile, leggi il nostro blog.
Scopri i vantaggi dello sviluppo Agile di software con la nostra guida completa. Scopri come migliorare la collaborazione, aumentare l'efficienza e ottenere risultati migliori!
Scopri il potere dell’Agile coaching con la nostra guida completa. Comprendi come implementare efficacemente le metodologie Agile e promuovere una collaborazione di successo tra i team.
La Tecnica del Pomodoro è un metodo semplice ed efficace per migliorare la gestione del tempo e aumentare la produttività mantenendo alta la concentrazione e riducendo le distrazioni. Scopri come questa tecnica può trasformare il tuo modo di lavorare!
In questo articolo scopriamo come l’applicazione del Design Thinking in PwC ha portato ad un aumento della collaborazione con i clienti e ad un maggiore coinvolgimento dei dipendenti riuscendo a generare idee e soluzioni creative da implementare.
In questo articolo parliamo di una delle sette core competence di Safe: Lean Portfolio Management.
Quali sono i suoi aspetti principali? Perché è necessario all’interno di SAFe conoscere questa competence?
Per capire meglio il Lean Portfolio Management tratteremo da vicino le sue tre dimensioni chiave: Strategia e finanziamento degli investimenti, l’agile Portfolio Operation e la Lean Governance nel dettaglio.
Il Design Thinking, nella sua interpretazione classica formulata da IDEO e dalla Stanford University, si articola in un processo ciclico di cinque fasi:Empathize, Define, Ideate, Prototype, and Test. Questo modello ha plasmato il modo in cui organizzazioni e individui si avvicinano alla risoluzione creativa di problemi, con un focus sull'utente finale e un ciclo iterativo di apprendimento e sviluppo.
Tuttavia, una nuova configurazione di questo processo si manifesta nel DTMethod,metodologia strutturata per integrare il Design Thinking nelle organizzazioni, che affina e condensa le fasi in tre momenti distinti, ognuno dei quali racchiude elementi fondamentali del processo originale ma con un approccio che mira a maggiore efficienza e focalizzazione.
La capacità di agilità organizzativa (OA) si riferisce a come le persone che seguono un approccio snello (Lean) e i team agili in tutta l'azienda possano migliorare i processi aziendali, aggiornando la strategia con nuovi obiettivi chiari e importanti, e si possano adeguare rapidamente per sfruttare le nuove opportunità.
In questo blog tratteremo le 10 pratiche di SAFe per la realizzazione di soluzioni aziendali efficienti. Dalle specifiche incrementali alla gestione dell'intelligenza artificiale, queste strategie migliorano l'efficienza e l'adattabilità dello sviluppo su larga scala.