Negli ultimi anni abbiamo assistito a tanti cambiamenti nel mondo IT come ad esempio il successo del movimento DevOps. Ma qual è il ruolo dell’IT Service Management e di ITIL?
ITIL Practitioner è nato nel 2016 come risposta all’esigenza sentita dai professionisti ITIL di avere una guida pratica per applicare il framework. Il modulo è stato aggiunto all’interno dello schema di qualificazione esistente come livello successivo al Foundation, ma si rivolge sia a certificati Foundation che a ITIL Expert! Scopri i contenuti e i vantaggi della certificazione!
La nostra rubrica ITIL update 2018 ti aiuta ad avere tutte le news riguardanti l'aggiornamento! Anche questa settimana continuiamo ad aggiornarvi su alcune considerazioni fatte dal team di esperti che sta lavorando all'update del framework.
Nel 2017 Axelos ha annunciato un nuovo aggiornamento di ITIL: cosa cambierà nel framework e perché? Scoprilo seguendo la nostra rubrica ITIL update 2018: potrai trovare tutte le news riguardanti l'aggiornamento!
La velocità del cambiamento tecnologico ha avuto un impatto enorme sul nostro modo di utilizzare prodotti e servizi. Le nostre aspettative sono cresciute e, di conseguenza, le organizzazioni subiscono maggiori pressioni per restare aggiornate. Cosa significa tutto questo per i professionisti del settore ITSM?
ITIL offre una vasta gamma di possibilità di approfondimento e per poter scegliere il migliore percorso per te, devi essere bene informato/a riguardo tutte le possibilità che hai davanti. Parola ai partecipanti è la sezione del nostro blog in cui puoi trovare esperienze e consigli di professionisti che hanno partecipato ai corsi ITIL Foundation, ITIL Practitioner, ITIL Intermediate e di ITIL Expert. Questa settimana abbiamo intervistato Amos Tafani, che ha partecipato al corso e ottenuto la certificazione ITIL Service Operation.
ITIL raccoglie esperienze concrete e non è prescrittivo: può essere adottato ed adattato a seconda delle necessità e specificità della situazione. Nell'implementazione del framework, però, è importante non cadere in alcuni errori molto comuni: abbiamo chiesto ai nostri formatori ed esperti di individuarli per potervi fornire consigli che vi saranno utili nella vostra realtà professionale. Consiglio del giorno: non sottovalutare l'importanza del Problem Management!
Intrinsic è una Business communications company con sede a Haydock e Londra. L'organizzazione offre servizi di consulenza IT di qualità a clienti, sia interni che esterni e lo fa grazie ad un service management maturo, supportato dal framework ITIL. Il Service Transformation Manager John Wallworth ci racconta perché hanno deciso di implementare ITIL, quali sono stati i passaggi principali, i processi adottati, le sfide e i piani per il futuro, dandoci i suoi personali consigli per un'implementazione di successo.
ITIL raccoglie esperienze concrete e non è prescrittivo: può essere adottato ed adattato a seconda delle necessità e specificità della situazione. Nell'implementazione del framework, però, è importante non cadere in alcuni errori molto comuni: abbiamo chiesto ai nostri formatori ed esperti di individuarli per potervi fornire consigli che vi saranno utili nella vostra realtà professionale. Consiglio del giorno: devi sempre aver chiari ruoli e responsabilità!
I livelli intermedi Lifecycle e Capability rappresentano due percorsi distinti nel framework ITIL, con moduli propri, la cui differenza va analizzata sotto diversi profili, includendo lo scopo dei diversi moduli, il target per cui sono stati pensati e, dal punto di vista pragmatico, i crediti assegnati per l’accesso alla certificazione di ITIL MALC. In questo articolo la nostra esperta ci spiega le maggiori differenze tra i due percorsi.
Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok