Co-creazione in ITIL 4 significa aprire un dialogo nello sviluppo di prodotti e servizi riconoscendone il valore dal punto di vista del cliente. Come e quando? Scoprilo leggendo questo articolo!
Abbiamo intervistato Raffaele Albertini, che da oltre 20 anni è professionista in ambito IT. In questa intervista gli abbiamo chiesto come è possibile integrare le richieste e le necessità del cliente con l'operatività di un team utilizzando il framework ITIL.
Il modello ITIL High Velocity IT si rivolge nello specifico ad organizzazioni che vogliono affrontare una digital transformation. In questo articolo approfondiamo i 5 obiettivi del modello ITIL HVIT e vediamo come questo possa aiutare a livello pratico le organizzazioni nella loro digital transformation.
Abbiamo già visto per sommi capi le responsabilità, lo spirito e il ruolo di un professionista che ricopre il ruolo di Site Reliability Engineer, ma guardando più da vicino le attività più comuni, nella pratica, come si svolgono le sue “giornate tipo”? L'esperto Fabio Mora ci racconta in questo articolo come si svolge una tipica giornata nel ruolo di SRE.
Il modulo ITIL 4 Direct, Plan and Improve (DPI) è successivo al livello Foundation e appartiene a due stream: ITIL Strategic Leader e ITIL Managing Professional. In questo articolo abbiamo approfondito obiettivi, a chi si rivolge e aspetti principali del modulo.
Una organizzazione digitale è un’organizzazione che, grazie alla tecnologia digitale, può fare il proprio business in un modo che non avrebbe potuto fare nello stesso modo e sulla stessa scala. In questo articolo approfondiamo i concetti di velocità, digital transformation e digital product lifecycle.
Gli stakeholder sono la componente umana del servizio e un elemento fondamentale per un’organizzazione IT. In questo articolo parliamo approfonditamente del ruolo degli stakeholder e del modulo ITIL 4 Specialist Drive Stakeholder Value che si focalizza proprio su questa importante figura.
Kaïs Albassir è esperto ITIL, in questa intervista ha condiviso consigli e trucchi per migliorare il tuo Project Management senza dimenticare che uno dei fattori principali in questo lavoro è proprio la nostra umanità. Scopri di più leggendo l'intervista!
Il moduo ITIL 4 Direct, Plan and Improve si basa su due aspetti della Value Chain: Plan e Improve. In questo articolo analizziamo la relazione tra gli aspetti di direzione, controllo e influenza in relazione alla delega e alla gestione dei rischi.
Gli esami PRINCE2 e ITIL 4 Foundation sono molto importanti, spesso considerati un must have più che un semplice nice to have e fondamentali in molte organizzazioni. Per questo motivo abbiamo deciso di raccogliere alcuni consigli che possono aiutarti a ottenere la certificazione.