L’adozione di ITIL 4 ha cambiato drasticamente l’approccio delle organizzazioni al ciclo di vita di un servizio. Questo ha influenzato i ruoli dei professionisti e dato maggiori libertà per definire processi di Service Transition su misura. In questo articolo approfondiamo tutti i compiti che un Service Transition Manager deve ricoprire all’interno di un’organizzazione.
Cesare Spernanzoni lavora come Delivery Technical Controller e ha conseguito il certificato ITIL 4 Foundation con QRP. Lo abbiamo intervistato per capire il punto di vista dei professionisti IT su nuove tendenze e aspettative per il futuro e per sapere quali competenze è necessario migliorare.
Cerchi un framework IT ma non sai quale, tra ITIL 4 e COBIT 2019, possa rispondere alle esigenze della tua organizzazione? In questo post proveremo ad aiutarti mettendo a confronto i due più famosi framework di IT Management.
Sentiamo spesso la domanda "ITIL o DevOps"? Ma siamo sicuri che sia la giusta domanda da porsi? In questo post, l'esperto e trainer Xavier Heusdens ci racconta la sua esperienza e ci spiega perché secondo lui la domanda è sbagliata...
Quando nell’ambito IT si parla di change management si tende ad enfatizzare l’aspetto tecnologico, per esempio lo sviluppo di funzionalità, le modifiche ad un’infrastruttura. Ma quanto più il cambiamento è significativo, più ha un impatto sulla quotidianità delle risorse e quindi bisogna gestire anche l’aspetto “soft”. In ITIL 4 esiste una pratica dedicata all’organizational change management, che vedremo in dettaglio in questo post.
Il modulo ITIL 4 Strategist: Direct Plan and Improve è uno dei nuovi moduli intermedi di ITIL 4. Scopri formato d'esame, obiettivi ed esempi di domande!
Massimo da oltre 30 anni si occupa di consulenza e formazione in ambito infrastruttura e Service Management e ci spiega come si è avvicinato a ITIL, cosa sa lo entusiasma di più del framework e quali sono le sfide che ITIL può aiutare ad affrontare.
Dopo ITIL Foundation hai tre possibilità, tre percorsi da seguire: 1) fermarti, 2) mettere in pratica ciò che hai appreso, 3) continuare la formazione. Abbiamo esaminato le opzioni 2 e 3, per darti consigli e supporto nel tuo percorso ITIL.
Il modulo ITIL 4 Specialist: Create Deliver and Support è uno dei nuovi moduli intermedi di ITIL 4. Scopri formato d'esame, obiettivi ed esempi di domande!