La clear line of sight è un concetto molto importante della guida MoP (Management of Portfolios). In questo articolo ne approfondiamo alcuni aspetti fondamentali e capiamo come utilizzarlo.
Knowledge sharing: quali sono i principali errori che commettono le aziende nella condivisione della conoscenza e come risolverli con il knowledge management
SAFe è uno dei framework Agile più conosciuti e diffusi. Si rivolge ad organizzazioni di grandi dimensioni che necessitano di introdurre pratiche totalmente Agili. In questo articolo abbiamo parlato di questo framework spiegando in cosa consiste e perché le organizzazioni dovrebbero prenderlo in considerazione.
Come valutare dove le attività di change management e i progetti creano benefici e valore? E come riuscire ad adattare al meglio le attività per rispondere ai cambiamenti? Le attività di portfolio management aiutano a rispondere a tutte queste esigenze. Evoluzione del portfolio management Inizialmente, l’obiettivo principale dell’attività di portfolio management era quello di migliorare: […]
Abbiamo dedicato un articolo a Squid Game, la serie più vista nella storia della piattaforma Netflix. Parlare di problem solving sarebbe troppo scontato, per questo abbiamo voluto approfondire e capire quali dei metodi, dei principi e delle best practice in generale tra ciò di cui parliamo solitamente possono essere ritrovati in questa serie.
Il ruolo di Sales Manager è estremamente legato alla realtà dell’organizzazione in cui è inserito e le sue responsabilità variano molto in base alla grandezza e alla complessità dell’organizzazione in cui opera. Ma di cosa si occupa un Sales Manager? Quali sono le sue responsabilità principali? E quali attività quotidiane svolge?
Approfondiamo le 4 componenti del Project Risk Management: Risk Identification, Risk Quantification, Risk Response Development e Risk Response Control.
Scrum Product Owner, Scrum Master, Scrum Developer e Stakeholder sono le figure principali del framework Scrum. In questo articolo ne approfondiamo responsabilità e compiti principali.
L’Engineering Project Management prevede l’applicazione di metodologie e processi standardizzati tipici del project management focalizzandole nell’ambito dei progetti ingegneristici. Ma di cosa si occupa un Project Engineer Manager e quali sono le sue responsabilità principali? Ne parliamo in questo articolo.
Il ruolo di Enterprise Architect è sempre più richiesto dalle organizzazioni. In questo articolo abbiamo analizzato responsabilità, mansioni quotidiane e l’importanza all’interno di un’organizzazione di questa figura professionale.