Scaled Agile Framework è un corpo di conoscenze che include una guida strutturata su valori, pianificazione e gestione, ruoli e responsabilità. Il framework ha come obiettivo quello di sostenere l’implementazione e scalare l’utilizzo delle pratiche Agile a livello d’impresa. SAFe unisce l’insieme di conoscenze di Agile, Lean e DevOps.
SAFe si basa su valori, principi e competenze fondamentali. Il framework promuove allineamento, collaborazione e delivery attraverso tutti i team agile. È strutturato per offrire maggiore flessibilità ad ogni team Agile e aiutare a gestire le sfide che sopraggiungono nell’applicare Agile.
Storia di SAFe
Scaled Agile Framework è stato sviluppato da Dean Leffingwell nel 2011. Fin da allora, è stato sottoposto a 5 aggiornamenti importanti e il framework corrente, SAFe 5, è stato rilasciato a partire da gennaio 2020.
SAFe ha l’obiettivo di aiutare le organizzazioni a strutturare sistemi migliori e software che riescano ad andare incontro alle necessità di cambiamento dei clienti. SAFe è cresciuto con il mercato e si adatta a nuovi e migliori modi di sviluppare software e sistemi.
Oggi SAFe è uno dei framework Agile di delivery più conosciuti e ha una comunità globale di professionisti in continua crescita.
Perché SAFe
Scaled Agile Framework è strutturato per le grandi organizzazioni. Scalare è possibile solo per le organizzazioni in cui molti team lavorano insieme alla consegna di un prodotto. SAFe ha l’obiettivo di migliorare la coordinazione dei professionisti e dei team Agile mantenendo la consegna di valore.
È una convinzione generale che le organizzazioni che padroneggiano l’agilità aziendale saranno quelle che prospereranno, in quanto hanno maggiori probabilità di adattarsi al loro ambiente in evoluzione. L’agilità di business viene raggiunta quando tutta l’organizzazione utilizza le pratiche Agile per consegnare in modo continuo e attivo soluzioni innovative più velocemente rispetto ai competitor. Scaled Agile Framework aiuta a raggiungere questo obiettivo in diversi modi:
- Costruendo team Agile robusti
- Permettendo ai team di lavoro di essere sempre in contatto con gli stakeholders
- Cercando sempre l’allineamento di più team Agile
- Utilizzando le best practice di Agile, Lean e DevOps
- Senza superare i valori dello Scaled Agile Framework
- Seguendo le competenze fondamentali
- Fornendo qualità e minor time-to-market
I core value di Scaled Agile Framework
SAFe ha 4 core values:
- Alignment
- Built-in Quality
- Transparency
- Program execution
Alignment
L’allineamento deve basarsi sugli obiettivi aziendali dell’organizzazione e non può essere affidato a team agili, non importa quanto il team sia bravo. È fondamentale che tutti i team seguano gli stessi obiettivi e siano sempre allineati. Specialmente adesso, che i team stanno lavorando da location diverse e devono tenere il passo con i rapidi cambiamenti e le forze concorrenziali dirompenti.
Built-in Quality
La qualità non è qualcosa che possa essere aggiunto in fasi successive del ciclo vitale del prodotto, ma è qualcosa che dovrebbe essere integrato fin dall’inizio. “Costruito nella qualità” assicura che ogni elemento ed ogni aggiunta nel prodotto rispetti gli standard di qualità attraverso lo sviluppo del ciclo di vita. Senza questo valore, c’è un rischio maggiore di lavori non datati che devono essere rielaborati rallentando l’intero ciclo di vita.
Transparency
La trasparenza crea apertura e fiducia, entrambe necessarie per creare team ad alte performance. SAFe incoraggia comportamenti di costruzione della fiducia, tra cui problem solving più veloce, visibilità in tempo reale e la possibilità di valutare e aggiornare il business as usual.
Program execution
I team devono realizzare e consegnare valore in modo continuativo. Questo perché il framework si concentra sui sistemi di lavoro e sui risultati aziendali. In questo modo, SAFe consente un focus sull’esecuzione per il team e sostiene il miglioramento dell’esecuzione durante ogni incremento del programma.
Se vuoi certificarti Leading SAFe o ricevere ulteriori informazioni sul metodo, scrivici!