La certificazione PRINCE2 Practitioner fornisce le conoscenze pratiche per poter iniziare ad applicare PRINCE2 in un progetto reale. Scopri formato d'esame, obiettivi ed esempi di domande!
La certificazione PRINCE2 Foundation fornisce una comprensione del metodo di project management PRINCE2 versione. Scopri formato d'esame, obiettivi ed esempi di domande!
ITIL e PRINCE2 sono le best practice per eccellenza nei loro rispettivi ambiti di applicazione, Service Management e Project Management. Ma possono funzionare insieme? E come si possono integrare?
Il principio dell’adattamento è diventato molto più importante nella versione 2017 di PRINCE2. Ma “perché abbiamo bisogno di adattare PRINCE2? Non si tratta di un metodo di project management universale, che può essere utilizzato per ogni tipo di progetto?”: il nostro formatore Niels Van Bemmelen risponde a queste domande, spiegandoci quando e come adattare il metodo.
Al momento ci sono circa 13 approcci Agile nel mondo del project management. Abbiamo chiesto al nostro formatore e consulente Antoine Breton SE e COME adattare PRINCE2 a progetti Agile. In questo articolo, ci dimostra quali sono i 5 elementi di PRINCE2 che possono dare Agilità ai tuoi progetti.
In QRP International crediamo sia importante condividere le esperienze di chi ha partecipato ai corsi PRINCE2 e soprattutto di chi già adotta e adatta il metodo nella sua realtà aziendale. Per questo abbiamo intervistato Francesco Genovese, Delivery Manager in Inmatica, certificato PRINCE2 da anni che insieme ai suoi colleghi applica quotidianamente la metodologia.
L’aggiornamento 2017 di PRINCE2 si fonda sulla ormai comprovata forza di PRINCE2, soddisfando le esigenze attuali di flessibilità e agilità. Cosa è cambiato e cosa è rimasto invariato?
Come sarà il futuro dei Project Manager?
Axelos, nel suo report “The Future Project Management Professional” ha identificato le principali tendenze che avranno un impatto significativo sulle professioni di project, programme e portfolio manager e le capacità tecniche ed interpersonali che verranno richieste.
Un Project Manager dovrebbe essere anche un Change Manager? Cosa c’è di sbagliato in un project manager che gestisce il cambiamento? Perché inventare un nuovo ruolo e chiamarlo Business Change Manager?