Mancano ormai poche settimane al lancio della nuova versione di ITIL. Abbiamo chiesto al nostro formatore Claudio Restaino di rispondere a un paio di domande per capire meglio cosa cambierà nella nuova versione del framework
ITIL Practitioner è nato nel 2016 come risposta all’esigenza sentita dai professionisti ITIL di avere una guida pratica per applicare il framework. Il modulo è stato aggiunto all’interno dello schema di qualificazione esistente come livello successivo al Foundation, ma si rivolge sia a certificati Foundation che a ITIL Expert! Scopri i contenuti e i vantaggi della certificazione!
DevOps: ormai tutti ne parlano. Ma cosa sappiamo veramente della filosofia e metodologia che sta rivoluzionando il mondo IT? Abbiamo chiesto al nostro formatore Claudio Restaino di rispondere a nove domande che ti aiuteranno ad avere un quadro completo di DevOps. E, per restare in tema con la velocità, ti promettiamo che riuscirai a leggere le nove risposte in soli nove minuti.
Mercoledì Agile è la rubrica del nostro blog che ogni mercoledì propone delle piccole pillole di project management agile - questa settimana approfondiamo il framework Scrum: la nostra esperta risponde a una delle domande più ricorrenti.
In QRP International crediamo sia importante condividere le esperienze di chi ha partecipato ai corsi PRINCE2 e soprattutto di chi già adotta e adatta il metodo nella sua realtà aziendale. Per questo abbiamo intervistato Francesco Genovese, Delivery Manager in Inmatica, certificato PRINCE2 da anni che insieme ai suoi colleghi applica quotidianamente la metodologia.
Come pianificare gli sprint di un progetto Agile? In questo articolo abbiamo raccolto alcuni consigli molto utili per riuscire a concludere un progetto con successo!
Abbiamo intervistato Kevin Pauwels, consulente sviluppatore in Pàu, certificato AgilePM e Scrum Master, e abbiamo discusso del suo ruolo, del suo feedback riguardo a metodi come AgilePM e il framework Scrum, e delle sfide e successi di uno Scrum Master che vuole assumere il ruolo di Project Manager. “In qualità di Scrum Master, vedo AgilePM come il passaggio successivo, come un modo per potenziare il mio ruolo e le mie competenze”.
ITIL offre una vasta gamma di possibilità di approfondimento e per poter scegliere il migliore percorso per te, devi essere bene informato/a riguardo tutte le possibilità che hai davanti. Parola ai partecipanti è la sezione del nostro blog in cui puoi trovare esperienze e consigli di professionisti che hanno partecipato ai corsi ITIL Foundation, ITIL Practitioner, ITIL Intermediate e di ITIL Expert. Questa settimana abbiamo intervistato Amos Tafani, che ha partecipato al corso e ottenuto la certificazione ITIL Service Operation.
ITIL raccoglie esperienze concrete e non è prescrittivo: può essere adottato ed adattato a seconda delle necessità e specificità della situazione. Nell'implementazione del framework, però, è importante non cadere in alcuni errori molto comuni: abbiamo chiesto ai nostri formatori ed esperti di individuarli per potervi fornire consigli che vi saranno utili nella vostra realtà professionale. Consiglio del giorno: non sottovalutare l'importanza del Problem Management!