Ottenere il certificato ITIL 4 Foundation è solo il primo passo. Come proseguire dopo? Cosa fare in concreto? Pierre-Yves Dyon ci parla della sua esperienza in Easi.
Come avviene la digital transformation all'interno dei comuni e delle pubbliche amministrazioni? Ce lo ha spiegato Roberto Pastorino, responsabile del servizio informatico e RTD del comune di Novi Ligure.
Può una metodologia davvero cambiare la vita lavorativa di una persona e non solo? Ce lo ha raccontato Damien Galzi, coach Agile e professionista in ambito Lean e Agile. Scopri di più sul suo approccio.
Troppo spesso la gestione del cambiamento viene lasciata alla fine del processo di delivery del prodotto, anche quando si tratta di sviluppo di software Agile. Con Agile Change Agent, c'è una propensione al Change Management durante tutto il processo di delivery, dall'inizio alla fine. Scopri come!
Perché scegliere AgilePM? Quali sono i benefici del metodo per i progetti e per un’organizzazione? Scopri l’esperienza di Pascal Bouthillon e i suoi consigli per la messa in pratica di AgilePM nei progetti.
Abbiamo intervistato Raffaele Albertini, che da oltre 20 anni è professionista in ambito IT. In questa intervista gli abbiamo chiesto come è possibile integrare le richieste e le necessità del cliente con l'operatività di un team utilizzando il framework ITIL.
Come unire Project Management e lusso? Quali sono le sfide più grandi di questo lavoro? Abbiamo chiesto a Marco Vicentini, attualmente Site Manager per i due siti di produzione in Ticino di una multinazionale del lusso, di raccontarci della sua esperienza in questo ambito.
“Ho iniziato a scrivere un libro dieci anni fa, e le risposte sono arrivate lentamente, anno dopo anno. Avevo una bozza del libro e clienti affini per testare le mie idee. Nel 2020, durante il lockdown, ho avuto tempo per raccogliere tutto e pubblicare il mio libro”. Scopri Lean Project Management for the repeated success of projects, il libro di Jeff Ball.
Abbiamo intervistato Alessio Sciuto, Area Manager e Direttore Tecnico in Next Digital Wave e certificato AgilePM e ITIL 4, riguardo le evoluzioni delle infrastrutture IT, la crescita professionale e l’implementazione del framework ITIL.