PM², il metodo di gestione dei progetti sviluppato dalla Commissione Europea, è stato ampiamente adottato dal Ministero della Difesa in Francia. Abbiamo chiesto a Stéphane Foltzer, direttore dell’Accademia della difesa digitale, come il ministero ha adattato la metodologia alle esigenze del servizio civile.
Il framework Scrum definisce il Product Owner come un individuo responsabile della definizione e della prioritizzazione del backlog del prodotto, oltre a rappresentare il cliente presso il team di sviluppo.
Tuttavia, in Mònade la figura del Product Owner assume una forma unica che differisce dal tradizionale framework Scrum. In questo post esploriamo il ruolo del Product Owner in Mònade e lo confronteremo con il framework Scrum, evidenziando le principali differenze.
Katrin Reschwamm è research manager presso EU GrantsAccess all’ETH di Zurigo dall’aprile 2021 e supporta ricercatori e aziende nell’acquisizione di fondi di ricerca europei. In questa intervista ci racconta come affronta le sfide all’interno dei progetti finanziati dall’UE.
Abbiamo rivolto a Marc Berghmans, esperto di Project Management e PM² Ambassador della Commissione Europea, alcune domande sulla metodologia di Project Management open source PM².
Reinhard Wagner è attivo da oltre 35 anni nel campo della leadership legata a progetti nei settori privato, pubblico e civile. In qualità di amministratore delegato di Tiba Group Services GmbH, una delle principali società di consulenza PM² a Monaco di Baviera/Germania, supporta i dirigenti nella trasformazione delle loro aziende verso un'organizzazione di successo orientata al progetto, adattabile e sostenibile
LeadingSAFe è una certificazione di Scaled Agile che sta iniziando a prendere piede nel mercato belga. Tuttavia, sentiamo anche da molti dei nostri clienti che il framework SAFe è ancora abbastanza sconosciuto. Per questo abbiamo invitato Joost Cammaert di Smals, che ha recentemente ottenuto la certificazione SAFe Agilist,a condividere con noi la sua esperienza.
PRINCE2 porta benefici in moltissimi business e organizzazioni diversi, lo dimostra l'esperienza di Christian Lenz, che dal 2016 è parte del team ingegneristico dell’ICRC (Croce Rossa Internazionale) e ha lavorato in Iraq, Yemen e Libano, e in questa intervista ci ha parlato dell'applicazione di PRINCE2.
Enrico Zanieri è Project Manager in una multinazionale americana e nel 2022 ha vinto il titolo di LinkedIn Top Voice sezione Lavoro. In questa intervista gli abbiamo chiesto di parlarci dell'importanza del lavoro in team nell'ambito del Project Management e di darci alcuni consigli per riuscire a farlo al meglio!
Come il lavoro del Project Manager è cambiato con l'avvento del lavoro da remoto e dell'approccio ibrido? Ce ne ha parlato Michel Operto, Team e Project Manager a livello internazionale per oltre 10 anni.