Il nostro formatore Fabio Savarino ci spiega perché PRINCE2 è un metodo di project management particolarmente adatto al mondo dell'Information Technology.
In olandese si dice “Meten is Weten”: misurare significa conoscere. Misurare è diventata un’attività diffusa in ogni settore: nelle imprese, nelle scuole, negli ospedali... ogni attività deve avere degli obiettivi ed il loro raggiungimento deve essere misurabile. Si cerca sempre di raggiungere i propri obiettivi e di fornire indicatori di performance (KPI’s) affidabili. Ma come misurare la performance di un progetto?
Initial Textiles & Hygiene Services (parte del gruppo Rentokil Initial) ha fatto dell’eccellenza nel project management l’elemento chiave della sua strategia.
Invece di adottare un metodo best practice standard, Rentokil Initial ha utilizzato i principi best practice del metodo PRINCE2 come guida e punto di riferimento per creare un suo metodo su misura che è stato progettato per i suoi project manager (PM) e per sostenere il processo decisionale del senior management.
Un’indagine condotta da Gartner, colosso della ricerca, mostra come la virtualizzazione sia al giorno d’oggi la priorità di tutti i direttori informatici. Ma se la virtualizzazione aiuta veramente le organizzazioni a raggiungere gli obiettivi strategici, è anche vero che il project management svolge un ruolo fondamentale, dovendo essere parte integrante del processo di virtualizzazione. Senza […]
I motivi per il mancato successo di un progetto possono essere tanti; ogni progetto è unico e può incontrare ostacoli pronti a minarne la realizzazione. Tuttavia, ci sono alcuni motivi di fallimento abbastanza comuni, che possono essere identificati ed evitati. In quest'articolo potete trovare 8 cause comuni e preziosi suggerimenti per evitarle.
Indirizzarsi da subito verso il miglior livello di qualità possibile consente di risparmiare tempo, avere clienti soddisfatti e consegnare prodotti con maggiore valore aggiunto. Ma perché un project manager dovrebbe imparare dalle case automobilistiche?
Questo case study descrive come la Divisione Progetti d’Impresa e Gestione dei Processi di Konica Minolta Business Solutions ha introdotto e adattato PRINCE2 per migliorare le sue capacità di project management e per aiutare a sviluppare una funzione di project portfolio management per la sua sede centrale e per le società operanti a livello nazionale.
PRINCE2 è uno tra i metodi di Project Management più utilizzato al mondo. Scopri il quinto dei principi alla base del metodo: la Gestione per Eccezione.
PRINCE2 è uno tra i metodi di Project Management più utilizzato al mondo. Scopri il terzo e il quarto dei principi alla base del metodo: Ruoli e Responsabilità predefiniti e Gestione per Fasi.