Il Project Management in ambito sanitario si sta rivelando sempre più necessario e fondamentale, anche se poco conosciuto. Scopriamo le 5 sfide peculiari a questo ruolo!
Tra le novità introdotte dal PMI nella nuova versione della certificazione PMP ci sono anche i concetti di MVP e MBI. Scopriamoli insieme in questo articolo del nostro esperto Haykel Kchaou.
Soft skill e pm: le competenze tecniche sono fondamentali per una/una project manager, ma da sole non bastano, alcune soft skills sono particolarmente importanti per determinare il successo di qualsiasi progetto.
Spesso si pensa alla figura del Project Manager come indissolubilmente legata al mondo IT, ma in realtà le competenze e le conoscenze di project management possono essere utili anche in altre industrie. In questo articolo abbiamo esplorato alcuni degli ambiti in cui il ruolo del Project Manager si sta rivelando sempre più essenziale per il successo delle organizzazioni.
Comunicare efficacemente con il tuo team di progetto non è facile, ma è ancora più complicato quando il tuo team non si trova fisicamente nella stessa sede. Come migliorare la comunicazione nei tuoi progetti virtual? Ce lo spiega l'esperto Stijn Janssens.
Gestire progetti da remoto con PRINCE2 è sicuramente possibile. Ma su cosa focalizzarsi e da dove iniziare? Ce lo spiega l'esperto PRINCE2 Stijn Janssens in questo post.
Il principio dell’adattamento è diventato molto più importante nella versione 2017 di PRINCE2. Ma “perché abbiamo bisogno di adattare PRINCE2? Non si tratta di un metodo di project management universale, che può essere utilizzato per ogni tipo di progetto?”: il nostro formatore Niels Van Bemmelen risponde a queste domande, spiegandoci quando e come adattare il metodo.
Al momento ci sono circa 13 approcci Agile nel mondo del project management. Abbiamo chiesto al nostro formatore e consulente Antoine Breton SE e COME adattare PRINCE2 a progetti Agile. In questo articolo, ci dimostra quali sono i 5 elementi di PRINCE2 che possono dare Agilità ai tuoi progetti.
L’aggiornamento 2017 di PRINCE2 si fonda sulla ormai comprovata forza di PRINCE2, soddisfando le esigenze attuali di flessibilità e agilità. Cosa è cambiato e cosa è rimasto invariato?