La Gestione per Eccezione: un principio di PRINCE2

Data : 25/05/2015| Categoria: Project Management| Tags:

PRINCE2  è uno tra i metodi di  Project Management più utilizzato al mondo.  Creato nel 1996 sulle solide basi dei suoi predecessori, PRINCE e PROMPT II, oggi è utilizzato da oltre 20.000 organizzazioni nei più disparati ambiti.

In questo articolo vedremo più nel dettaglio il quinto dei principi alla base del metodo: la Gestione per Eccezione.

In un progetto PRINCE2 vengono stabilite delle tolleranze per ciascun obiettivo di progetto, in modo da stabilire i limiti alla delega dell’autorità.

PRINCE2 prevede responsabilità specifiche e distinte per la direzione, la gestione e la realizzazione degli obiettivi di progetto.

Le tolleranze vengono stabilite, riguardo a:

  • Tempi: si sta impiegando più o meno tempo rispetto a quanto preventivato?
  • Costi: si sta spendendo di più o meno del budget stabilito?
  • Qualità: il prodotto finale, rispetta i requisiti stabiliti al suo stato attuale?
  • Ambito: si stanno rispettando i requisiti obbligatori e quelli desiderati che il prodotto finale deve avere?
  • Rischi: sia sotto l’aspetto dei costi che con riguardo alle minacce individuali
  • Benefici: ciascun obietti sta recando più o meno benefici di quanto inizialmente previsto?

Una volta stabilite le tolleranze viene creato un sistema di controlli affinché, nel caso si superi il limite di tolleranza stabilito, si possa scalare il problema all’attenzione del livello di management successivo in modo da decidere come procedere.

Il sistema delle tolleranze e l’adozione del principio di gestione per Eccezione è di particolare utilità per coloro che devono dirigere il progetto. Essi avranno la garanzia che le decisioni verranno prese al livello di gestione appropriato ed allo stesso tempo ci sarà meno pressione generata da problematiche operative e/o manageriali.

Se vuoi seguire un percorso di formazione ed ottenere la certificazione con QRP International clicca su corsi PRINCE2

Condividi l'articolo, scegli la piattaforma!

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.

Subscribe

* indicates required

At QRP International, we are committed to supporting your career. By signing up, you will receive updates on upcoming events, webinars, and workshops — as well as news on training opportunities, certification programs, and expert insights to help advance your professional development. Please confirm how you would like to hear from us:

You can unsubscribe at any time by clicking the link in the footer of our emails. For more information about our privacy policy, please visit our website

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices.

Intuit Mailchimp