Recentemente avrai sicuramente sentito parlare di SRE (site reliability engineering). Ma quali sono le differenze e i punti in comune tra ITIL 4, SRE e DevOps?
Sentiamo spesso la domanda "ITIL o DevOps"? Ma siamo sicuri che sia la giusta domanda da porsi? In questo post, l'esperto e trainer Xavier Heusdens ci racconta la sua esperienza e ci spiega perché secondo lui la domanda è sbagliata...
È molto importante che tutte le risorse coinvolte nella gestione ed esecuzione di un progetto (manager e membri del team) comprendano la relazione tra output, outcome e benefici di progetto. Cosa sono e quale la loro relazione?
La Documentazione dell'Inizio del Progetto (DIP) è l’insieme di documenti che riunisce le informazioni chiave necessarie per iniziare il progetto su una base solida e per distribuire le informazioni a tutti gli interessati al progetto.In questo post vediamo insieme gli elementi del Business Case secondo il metodo PRINCE2 e come redigerlo.
Le User Story rappresentano una pratica Agile, utilizzata soprattutto in Scrum. Sono veramente efficaci in quanto consentono di focalizzarsi su necessità e bisogni dell’utente (e/o cliente) e sul valore da realizzare. Sembrano elementari ma in realtà non è così facile scriverle in maniera semplice ed esaustiva. Come scrivere quindi una user story?
I metodi e certificazioni di project management sono tanti e non è facile scegliere quello più adatto a te e alla tua organizzazione. Abbiamo deciso di darti tutte le informazioni possibili sulle due certificazioni più celebri, PMP® e PRINCE2®, confrontando gli elementi più importanti di entrambe.
Cos'è un portfolio? Qual è la differenza tra Portfolio Management e Programme Management? E perché il Portfolio Management è importante per le organizzazioni?
Quale metodo Agile scegliere tra AgilePM e Scrum? Come capire tra i diversi framework e metodi agili il più adatto ai nostri progetti ed alla nostra organizzazione?