Cerchi aiuto? (+39) 031.81.10.714
Seleziona il tuo Paese e la tua lingua
Cerchi aiuto? (+39) 031.81.10.714
Seleziona il tuo Paese e la tua lingua
Home/FAQ

FAQ

Come scrivere un project status report

Il project status report è un documento molto importante per la lavorazione di un progetto. Se correttamente redatto permette a tutte le parti coinvolte di essere costantemente aggiornate sugli sviluppi dei lavori, problemi e incidenti. In questo articolo abbiamo approfondito alcuni aspetti fondamentali del project status report e dato alcuni consigli per una corretta compilazione.
Data : 20/07/2021| Categoria: FAQ| Tags:

Cosa sono lead e lag time nel project management?

Nell’ambito del Project Schedule Management la ‘Lead and Lags' è una tecnica che coinvolge diversi processi e fa riferimento al potenziale anticipo o ritardo delle attività nella pianificazione del progetto risultando fondamentali nella gestione delle attività. Rispondi a tutte le tue domande su lead e lag time leggendo questo articolo!
Data : 07/06/2021| Categoria: FAQ| Tags:

Come prepararsi per gli esami PRINCE2 e ITIL 4 Foundation?

Gli esami PRINCE2 e ITIL 4 Foundation sono molto importanti, spesso considerati un must have più che un semplice nice to have e fondamentali in molte organizzazioni. Per questo motivo abbiamo deciso di raccogliere alcuni consigli che possono aiutarti a ottenere la certificazione.
Data : 06/05/2021| Categoria: FAQ| Tags: ,

Perché dovresti seguire un corso di Project Management

Un Project Manager deve saper gestire progetti e responsabilità affrontando ogni sfida nel migliore dei modi. Imparare tutte le tecniche e acquisire skills e competenze è fondamentale, ecco perché dovresti seguire un corso di Project Management per avere la certezza di una formazione completa e di alto livello.
Data : 17/11/2020| Categoria: FAQ|

Perché le certificazioni IT sono importanti, specialmente per DevOps

Parlando di DevOps, sentirai spesso dire che le certificazioni non hanno alcuna importanza. Ma è davvero così? L'IT è uno dei settori più dinamici esistenti e restare continuamente aggiornati può diventare un vero e proprio lavoro a tempo pieno... le certificazioni possono dimostrare una conoscenza aggiornata e in linea con le competenze richieste dal settore.
Data : 15/09/2020| Categoria: FAQ| Tags:

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.

* indicates required

In QRP Italia ci impegniamo a supportarti nel tuo sviluppo professionale. Iscrivendoti alla newsletter, riceverai aggiornamenti sui prossimi eventi, webinar e workshop, oltre a notizie su opportunità di formazione, programmi di certificazione e approfondimenti di esperti che ti aiuteranno a fare il passo successivo nel tuo sviluppo professionale. Conferma la modalità in cui desideri ricevere le nostre notizie:

È possibile annullare l'iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento facendo clic sul link che si trova nel piè di pagina delle nostre e-mail. Per ulteriori informazioni sulla nostra politica sulla privacy, visita il nostro sito.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices.

Intuit Mailchimp

Go to Top