Come mantenere la certificazione PMP

Data : 02/10/2024| Categoria: FAQ| Tags:

La certificazione PMP® ha una durata di 3 anni. Durante questo lasso di tempo il/la professionista certificato ha il compito di impegnarsi per mantenere attiva la propria certificazione. Per fare questo ci sono diverse possibilità, le elenchiamo tutte in questo articolo.

Sostenere nuovamente l’esame

Se durante i tre anni dopo la certificazione non viene fatta alcuna attività per la raccolta di PDU, l’unica soluzione è quella di seguire nuovamente il corso e ri-sostenere l’esame.
Ovviamente non è questa la soluzione consigliata dal PMI, ma nel caso in cui un professionista non avesse avuto tempo o modo di rimanere aggiornato sul mondo del Project Management, seguire corsi e webinar o svolgere attività, questa è l’unica soluzione affinché possa rimanere certificato PMP.

Raccogliere punti PDU

Abbiamo già parlato di PDU in un articolo dedicato alla differenza tra Contact Hour e Professional Development Unit. I PDU sono blocchi di tempo da 1h che un professionista certificato PMP deve spendere per formazione, studio, insegnamento o volontariato.
Nell’arco di tre anni è necessario raccogliere 60 PDU per poter mantenere la propria certificazione. Questi PDU possono essere conseguiti attraverso diverse attività di sviluppo professionale incentrate su una delle due seguenti aree:

  • Education: momenti di apprendimento che consentono di ampliare e migliorare le proprie competenze nella gestione dell’azienda a livello tecnico, di leadership e strategico.
  • Giving Back (to the profession): attività che permettono al professionista di condividere e utilizzare le proprie conoscenze e competenze per contribuire ed aiutare a costruire la professione.

Per mantenere la certificazione PMP è necessario raccogliere minimo 35 Education PDU e massimo 25 Giving Back PDU. Questo significa che si può rinnovare la certificazione con 60 PDUs di tipo Education e 0 PDU di tipo Giving Back mentre non è possibile fare il contrario (ovvero 0 PDU di tipo Education e 60 di tipo Giving Back). Lo schema da seguire per mantenere la certificazione è il seguente:

PDU PMP certification

Fonte: PMI, Continuing Certification Requirements (CCR) Handbook

PDU Education

Tra i 35 PDU Education obbligatori per il mantenimento della certificazione PMP, devono essere raccolti almeno 8 PDU per ciascuno dei tre gruppi del PMI Talent Triangle®.

I PDU Education possono essere accumulati in diversi modi, ognuno di questi garantirà una quantità diversa di punti:

  • Corsi di formazione: Partecipare a corsi di formazione è uno dei metodi più efficaci e tradizionali per acquisire competenze e PDU Education. Un’ora di formazione corrisponde a 1 PDU. Esistono numerose opportunità formative offerte sia dal PMI che da fornitori terzi in tutto il mondo. Tutti i corsi erogati da QRP in quanto ATP (Authorized Training Partner), garantiscono consentono una registrazione semplificata dei PDU, che vengono automaticamente riconosciuti nel sistema PMI senza necessità di ulteriori verifiche.
  • Eventi: meeting, webinar ed eventi in grado di riunire la community. Tutti gli eventi organizzati da QRP garantiscono il riconoscimento di punti PDU.
  • Meeting locali: attività ed eventi legati alla professione. Spesso sono organizzati dal PMI Chapter locale. Garantiscono anche ottime opportunità di creare network e connessioni tra i professionisti. La partecipazione a questi eventi rilascia 1 o 2 PDU.
  • Online o Digital Media: apprendimento individuale seguendo formazione online o attraverso varie forme di media digitali.
  • Lettura: anche leggendo manuali relativi alla professione e ai suoi sviluppi è possibile ottenere punti PDU.
  • Apprendimento informale: si possono guadagnare punti PDU prendendo parte a discussioni professionali strutturate.

A questo link puoi trovare tutte le informazioni dettagliate fornite dal PMI su come guadagnare punti PDUs Education attraverso ciascuno di questi metodi.

PDU Giving Back

Come detto, i punti Giving Back che si possono ottenere sono massimo 25, e anche in questo caso devono essere suddivisi in tipologie:

  • Massimo 8 punti guadagnati svolgendo la professione
  • Massimo 17 punti guadagnati svolgendo attività di volontariato e insegnamento

Le principali modalità per guadagnare punti PDU Giving Back sono le seguenti:

  • Attività professionale: svolgendo il ruolo per cui sei certificato, puoi guadagnare punti PDU facendo attività pratiche che ti aiuteranno ad accrescere la tua professionalità e a conoscere altri professionisti.
  • Creare contenuti: la creazione di qualsiasi tipo di contenuto inerente al Project Management può garantirti punti PDU, siano questi articoli, gestione di un webinar, video, ecc…
  • Fai una presentazione: puoi richiedere il riconoscimento di punti PDU sia nel caso in cui la presentazione sia tenuta all’interno della tua azienda, che durante eventi del PMI Chapter o ad una conferenza.
  • Condividi conoscenza: tenendo traccia del tempo impiegato a fare attività di tutoraggio e formazione aiutando altri professionisti, potrai richiedere il riconoscimento di punti PDU.
  • Volontariato: il PMI permette di fare volontariato in diverse modalità e con diversi gradi di impegno, ma sempre garantendo un riconoscimento di punti PDU.

Anche in questo caso, il PMI fornisce una descrizione dettagliata di come guadagnare punti PDU con ciascuno di questi metodi.

Come funziona il processo di rinnovo della certificazione PMP

Durante il ciclo triennale di validità della certificazione, puoi iniziare ad accumulare i PDU necessari. È importante registrare man mano i PDU ottenuti all’interno del sistema CCRS (Continuing Certification Requirements System), accessibile dall’area riservata del sito PMI.

Quando raggiungi il numero minimo di PDU previsto per la tua certificazione (es. 60 per PMP), potrai avviare la procedura di rinnovo direttamente online. Il sistema verificherà i requisiti e ti invierà una notifica elettronica con le istruzioni per procedere al pagamento della quota di rinnovo. Il costo del rinnovo varia in base all’eventuale adesione al PMI come membro e alla regione geografica.
Il processo può essere completato in qualsiasi momento del ciclo triennale, dopo aver accumulato i PDU necessari. Una volta approvata la richiesta e ricevuto il pagamento, il PMI ti invierà il nuovo certificato aggiornato.

QRP International è un ATP per PMP, i nostri corsi di Preparazione all’Esame PMP sono pienamente accreditati dal PMI. Siamo autorizzati ad erogare corsi di formazione PMP in modalità virtuale ed in aula. Per tutte le informazioni visita il nostro sito o contattaci!

Condividi l'articolo, scegli la piattaforma!

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.

Subscribe

* indicates required

At QRP International, we are committed to supporting your career. By signing up, you will receive updates on upcoming events, webinars, and workshops — as well as news on training opportunities, certification programs, and expert insights to help advance your professional development. Please confirm how you would like to hear from us:

You can unsubscribe at any time by clicking the link in the footer of our emails. For more information about our privacy policy, please visit our website

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices.

Intuit Mailchimp