Categorie
Tag
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.
IscrivitiLa certificazione PMP ha una durata di 3 anni. Durante questo lasso di tempo il/la professionista certificato ha il compito di impegnarsi per mantenere attiva la propria certificazione. Per fare questo ci sono diverse possibilità, le elenchiamo tutte in questo articolo.
Se durante i tre anni dopo la certificazione non viene fatta alcuna attività per la raccolta di PDU, l’unica soluzione è quella di seguire nuovamente il corso e ri-sostenere l’esame.
Ovviamente non è questa la soluzione consigliata dal PMI, ma nel caso in cui un professionista non avesse avuto tempo o modo di rimanere aggiornato sul mondo del Project Management, seguire corsi e webinar o svolgere attività, questa è l’unica soluzione affinché possa rimanere certificato PMP.
Abbiamo già parlato di PDU in un articolo dedicato alla differenza tra Contact Hour e Professional Development Unit. I PDU sono blocchi di tempo da 1h che un professionista certificato PMP deve spendere per formazione, studio, insegnamento o volontariato.
Nell’arco di tre anni è necessario raccogliere 60 PDU per poter mantenere la propria certificazione. I PDU sono di due tipi:
Per mantenere la certificazione PMP è necessario raccogliere minimo 35 Education PDU e massimo 25 Giving Back PDU. Questo significa che si può rinnovare la certificazione con 60 PDUs di tipo Education e 0 PDU di tipo Giving Back mentre non è possibile fare il contrario (ovvero 0 PDU di tipo Education e 60 di tipo Giving Back). Lo schema da seguire per mantenere la certificazione è il seguente:
Il PMI ha teorizzato il Talent Triangle, di cui abbiamo già ampiamente parlato in questo articolo, secondo cui le competenze necessarie ad un project manager devono distribuirsi in tre gruppi:
Per questo motivo, tra i 35 PDU Education obbligatori per il mantenimento della certificazione PMP, devono essere raccolti almeno 8 PDU per ciascuno dei tre gruppi.
I PDU Education possono essere accumulati in diversi modi, ognuno di questi garantirà una quantità diversa di punti:
A questo link puoi trovare tutte le informazioni dettagliate fornite dal PMI su come guadagnare punti PDUs Education attraverso ciascuno di questi metodi.
Come detto, i punti Giving Back che si possono ottenere sono massimo 25, e anche in questo caso devono essere suddivisi in tipologie:
Le principali modalità per guadagnare punti PDU Giving Back sono le seguenti:
Anche in questo caso, il PMI fornisce una descrizione dettagliata di come guadagnare punti PDU con ciascuno di questi metodi, puoi trovare tutte le informazioni a questo link.
In quanto Accredited Training Provider (ATP) tutti i corsi erogati da QRP International garantiscono il riconoscimento automatico di punti PDU per il mantenimento della certificazione PMP, per avere maggiori informazioni consulta il calendario o contattaci scrivendo una mail a italy@qrpinternational.com.