Categorie
Tag
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.
Iscriviti
Parlando di DevOps, sentirai spesso dire che le certificazioni non hanno alcuna importanza. “DevOps non può essere codificato”, “è più una filosofia che un framework” e altre spiegazioni simili.
Ma come dice Jane Groll, fondatrice del DevOps Institute: “Testiamo i ragazzi sulle loro capacità di scrittura, gli autisti sulla capacità di guidare, e gli studenti universitari fino al momento in cui dimostrano di conoscere abbastanza la materia. Tecnici d’ospedale e assicuratori devono ottenere certificazioni. Perché dovrebbe essere diverso per le certificazioni IT?”
Avere una certificazione non significa avere esperienza nella vita reale. Un certificato è la prova che hai dimostrato la conoscenza necessaria perché ti venga affidato qualcosa. Per poter ottenere una certificazione devi studiare i principi chiave di un metodo, framework o filosofia. E questo dimostra dedizione e motivazione nei confronti della tua crescita professionale.
Specialmente nel settore IT, che è sempre in evoluzione, avere un certificato sta diventando sempre più importante.
I recruiter non possono conoscere tutti i framework o metodologie di sviluppo con cui si lavora in azienda. Quindi si affidano spesso a terze parti – e certificazioni – per capire se i candidati sono qualificati o meno.
Anche i professionisti IT che sono nel settore da molto tempo possono trarre beneficio dalle certificazioni, perché possono dimostrare una conoscenza aggiornata e in linea con le competenze richieste dal settore IT.
Tornando a DevOps, l’apprendimento continuo è uno dei principi chiave della filosofia.
E in un ambiente DevOps è necessario che tutti conoscano principi e le pratiche DevOps. DevOps è una competenza, quindi, se nessuno dimostra particolare resistenza riguardo la formazione, perché tanto scetticismo su test e certificazioni?
Le certificazioni DevOps includono una conoscenza generale e una più specifica di tool, relativi processi e pratiche emergenti.
L’obiettivo della certificazione deve essere quello di educare e non di certificare, di imparare e non di superare il test. Secondo Jane Groll, “se l’intera community IT ottenesse una certificazione relativa alle pratiche e processi DevOps, avremmo una forza lavoro adeguatamente formata che condivide la stessa mentalità, che può essere cross-funzionale, capire le “regole del percorso” e che può continuare il suo percorso di apprendimento attraverso la pratica e l’esperienza.”
In un momento come questo, nel quale esiste un divario di competenze, i programmi di formazione sono fondamentali e dovrebbero essere incoraggiati dalle organizzazioni. E i professionisti hanno bisogno di migliorare continuamente le loro conoscenze e carriera. Naturalmente l’esperienza conta, ma l’esperienza è limitata all’ambiente nel quale viene acquisita. Una certificazione è il modo in cui i professionisti possono dimostrare di aver studiato abbastanza da superare un esame.
Il settore IT è uno dei più dinamici esistenti e restare continuamente aggiornati con le nuove competenze e pratiche può diventare un vero e proprio lavoro a tempo pieno. Abbiamo già parlato di DevOps, ma quali sono le altre certificazioni importanti per i professionisti IT?
Infine, non sono solo i dipendenti IT a poter beneficiare da questo tipo di certificazioni. Sviluppatori e consulenti per esempio possono usare le certificazioni per stabilire un clima di fiducia con i loro clienti.
Vuoi sapere quale certificazione è la soluzione alle tue esigenze? Contattaci!
Fonti: DevOps Institute,IT Certifications Are Important — Particularly for DevOps, by Jayne Groll
Global Knowledge, 15 Top-Paying IT Certifications for 2020