Cerchi aiuto? (+39) 031.81.10.714
Seleziona il tuo Paese e la tua lingua
Cerchi aiuto? (+39) 031.81.10.714
Seleziona il tuo Paese e la tua lingua
Home/Scrum

Scrum

Come scrivere una User Story

Le User Story rappresentano una pratica Agile, utilizzata soprattutto in Scrum. Sono veramente efficaci in quanto consentono di focalizzarsi su necessità e bisogni dell’utente (e/o cliente) e sul valore da realizzare. Sembrano elementari ma in realtà non è così facile scriverle in maniera semplice ed esaustiva. Come scrivere quindi una user story?
Data : 11/02/2020| Categoria: FAQ| Tags:

Time-box e MoSCoW: due tecniche Agile per i tuoi progetti

Nessuno vorrebbe essere in ritardo per una consegna importante. Quando la deadline si avvicina, e sei in ritardo, il project manager e il project team lavorano a ritmi sfrenati per poter rispettare la scadenza. Tutti lavorano fino a tardi e durante i weekend. E questo porta stress e sovraccarico di lavoro. Ma c’è un modo migliore per consegnare rispettando i tempi: si chiama time-boxing.
Data : 26/01/2018| Categoria: Agile| Tags: ,

#Scrum: la nostra esperta risponde alle vostre domande

Mercoledì Agile è la rubrica del nostro blog che ogni mercoledì propone delle piccole pillole di project management agile - questa settimana approfondiamo il framework Scrum: la nostra esperta risponde a una delle domande più ricorrenti.
Data : 20/12/2017| Categoria: Consigli ed interviste| Tags:

La fase di chiusura del tuo progetto Agile

Mercoledì Agile è la rubrica del nostro blog che ogni mercoledì propone delle piccole pillole di project management agile, per percorrere insieme i punti più importanti dell’approccio agile nella gestione dei progetti. In questo post entriamo nel dettaglio della fase di chiusura di un progetto agile.
Data : 11/10/2017| Categoria: Agile| Tags:

La gestione di issue e rischi del tuo progetto Agile

Mercoledì Agile la rubrica del nostro blog che ogni mercoledì propone delle piccole pillole di project management agile, per percorrere insieme i punti più importanti dell’approccio agile nella gestione dei progetti. Dopo aver esaminato le prime quattro fasi, vediamo come gestire issue e rischi di un progetto agile.
Data : 04/10/2017| Categoria: Agile| Tags: ,

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.

* indicates required

In QRP Italia ci impegniamo a supportarti nel tuo sviluppo professionale. Iscrivendoti alla newsletter, riceverai aggiornamenti sui prossimi eventi, webinar e workshop, oltre a notizie su opportunità di formazione, programmi di certificazione e approfondimenti di esperti che ti aiuteranno a fare il passo successivo nel tuo sviluppo professionale. Conferma la modalità in cui desideri ricevere le nostre notizie:

È possibile annullare l'iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento facendo clic sul link che si trova nel piè di pagina delle nostre e-mail. Per ulteriori informazioni sulla nostra politica sulla privacy, visita il nostro sito.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices.

Intuit Mailchimp

Go to Top