Il Project Management Institute® (PMI) è in procinto di aggiornare l’esame PMP, da luglio 2020.
Il 30 giugno 2020 sarà quindi l’ultimo giorno utile per sostenere l’esame con le vecchie modalità, a partire dal giorno successivo si inizierà con il nuovo esame.
Mentre il vecchio esame era/è basato sullo studio e la conoscenza di cinque domini, corrispondenti alle aree del lifecycle del Project Management,
- Intitating
- Planning
- Executing
- Monitoring & Controlling
- Closing
il nuovo esame si focalizzerà solamente su tre nuovi domini, che dettagliatamente corrispondono a:
- People
- Process
- Business Environment
Il cambiamento nell’esame è nato per riflettere e incorporare i diversi approcci e i nuovi ambienti lavorativi in cui i PM Practitioner oggi agiscono. Il nuovo esame vuole perciò riflettere queste caratteristiche, rimanendo al passo con i tempi ed evolvendo così la professione adeguandosi alle nuove dinamiche.
La tabella seguente di PMI mostra la proporzione di domande per ogni dominio:

Inoltre, l’istituto cercherà di semplificare il formato, utilizzando la seguente divisione:
- Domain (ambito): l’area di conoscenza ad alto livello essenziale per il PM;
- Tasks (attività): le attività del Project Manager rispetto a un Domain;
- Enablers (abilitatori): che risultano essere gli esempi illustrativi del lavoro legato a una task.
Eccone un esempio:

Le sorprese non finiscono qui, infatti, analizzando l’Examination Content Outline, troviamo altre interessanti indicazioni, quali:
- Agile: circa metà dell’esame riguarderà approcci predittivi di Project Management, mentre un’altra metà tratterà di approcci agili e/o ibridi. Gli approcci predittivi, agile e ibridi si troveranno in tutti e 3 gli ambiti.
Nelle prossime settimane e mesi continueremo a tenervi informati. Segui il nostro blog o iscriviti alla nostra newsletter!
Autore: Alberto Ciardelli
Referenze:
https://www.pmi.org/update-center/certification-changes/pmp
https://www.pmi.org/update-center/-/media/pmi/documents/public/pdf/certifications/pmp-examination-content-outline-june-2019.pdf