Cerchi aiuto? (+39) 031.81.10.714
Seleziona il tuo Paese e la tua lingua
Cerchi aiuto? (+39) 031.81.10.714
Seleziona il tuo Paese e la tua lingua
Home/Blog

Il Blog sulle Best Practice

News, aggiornamenti, risorse, consigli ed interviste:
Project, Programme, Portfolio, Agile, IT Governance & Service Management, Change Management.

Come scrivere un Business Case (BC)?

Il Business Case è un documento fondamentale nella gestione dei progetti: rappresenta la giustificazione di progetto ed offre un insieme di informazioni utili per determinare se un progetto sia (e continui ad essere) auspicabile, fattibile e realizzabile. In questo post vediamo insieme gli elementi del Business Case secondo il metodo PRINCE2 e come redigerlo.
Data : 24/09/2024| Categoria: FAQ| Tags:

Contact Hours e PDU – Quali sono le differenze?

Parlando di PMI e certificazione PMP, vengono spesso nominati anche Contact Hours e PDUs (Professional Development Units), ma non sempre è chiaro cosa siano. In questo articolo chiariamo ogni dubbio sulla terminologia e sul loro significato all’interno dello schema di certificazione.
Data : 20/09/2024| Categoria: FAQ| Tags:

Team Cross-functional e T-Shaped team: Principali differenze e vantaggi

Il termine “cross-functional” si riferisce a team con competenze diverse che coprono più aree funzionali, mentre “T-Shaped” descrive professionisti con competenze specialistiche approfondite e competenze più ampie in altre aree. Leggi il nsotro articolo per scoprire di più su questo tema!
Data : 17/09/2024| Categoria: FAQ|

Service Request Management in ITIL

La pratica del Service Request Management è una delle 34 pratiche di ITIL, nello specifico è parte delle Pratiche di Gestione del Servizio. Lo scopo di questa pratica è quello di agevolare la qualità concordata di un servizio gestendo tutte le richieste predefinite e iniziate dagli utenti, in modo efficace e user friendly.
Data : 03/09/2024| Categoria: IT Governance & Service Management| Tags:

Comprendere il Modello del cambiamento in 3 Fasi di Kurt Lewin

Ogni azienda vive momenti di cambiamento. Per capire come trarre i migliori risultati, ci riferiamo a una delle pietre miliari della gestione del cambiamento organizzativo: il Modello a 3 fasi del cambiamento di Kurt Lewin. Leggi il nostro blog per saperne di più!
Data : 30/07/2024| Categoria: FAQ| Tags:

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.

Subscribe

* indicates required

At QRP International, we are committed to supporting your career. By signing up, you will receive updates on upcoming events, webinars, and workshops — as well as news on training opportunities, certification programs, and expert insights to help advance your professional development. Please confirm how you would like to hear from us:

You can unsubscribe at any time by clicking the link in the footer of our emails. For more information about our privacy policy, please visit our website

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices.

Intuit Mailchimp

Go to Top