Secondo il Forum economico mondiale, nel 2022 più del 60% del PIL mondiale proverrà dal mondo digitale. Si stima che il 70% del nuovo valore creato in economia nel corso del prossimo decennio sarà basato su piattaforme digitali. Le organizzazioni diventano sempre più digitali ma è difficile stare al passo: le sfide della velocità e la portata dei progressi tecnologici, i budget IT ed un enorme divario di competenze stanno causando il rallentamento della cosiddetta quarta rivoluzione industriale.
Una cosa è sicura: la trasformazione umana è tanto importante quanto quella digitale. Molte aziende intraprendono una trasformazione DevOps e altre iniziative digitali per poi scoprire quanto la mancanza di competenze sia un limite più forte della mancanza di tecnologia. I professionisti di oggi possiedono una serie di competenze trasversali necessarie per la loro crescita professionale e la riuscita dell’organizzazione. Ma quali sono le competenze ricercate quest’anno dalle aziende?
Nel 2019, il report annuale sulle competenze DevOps parlava di professionisti “T-shaped”, concetto reso popolare dal Direttore Generale di IDEO, Tim Brown. Nel 2020 si parla invece di E-shaped. Sarah DaVanzo sostiene: “Le risorse “E-shaped” sono una combinazione di «4 E»: esperienza e competenza (expertise), esplorazione ed esecuzione. Gli ultimi due tratti, esplorazione ed esecuzione, sono necessari nell’economia attuale e futura.”
Vediamo più in dettaglio le competenze che si nascondono dietro questa forma ad E.
Nel suo rapporto 2020 Upskilling: Enterprise DevOps Skills, il DevOps Institute ha intervistato più di 1260 professionisti per individuare le competenze considerate necessarie per DevOps e per la trasformazione digitale.
Le differenze più rilevanti tra 2019 e 2020:
- Le competenze e conoscenze in materia di processi hanno conquistato il primo posto superando le competenze in automazione.
- L’utilizzo di DevOps, Agile e SRE ha guadagnato posizioni in termini percentuali tra le competenze indispensabili.
- L’assunzione esterna resta il modello occupazionale più usato.
- Il ruolo di DevOps Engineer ha quasi raddoppiato di popolarità.
- Governance, rischi e conformità/audit hanno ricevuto il 4% in più dei voti all’interno della categoria delle competenze imprescindibili.
- La conoscenze della toolchain CI/CD è una competenza indispensabile.
- Le competenze interpersonali sono passate dal terzo posto tra i must-have dello scorso anno al secondo di quest’anno.
- La collaborazione e la cooperazione restano le più importanti tra le competenze umane indispensabili.
Le principali categorie di competenze per i/le professionisti/e DevOps
Il DOI ha organizzato le competenze in base alle aree chiave di seguito:
Competenze di processo & Framework
Le competenze in materia di processo e di Best Practice sono essenziali per comprendere come colmare il divario di competenze. Le tre competenze ritenute indispensabili dagli intervistati, in materia di processo e di framework sono le seguenti:
- La comprensione delle diverse fasi e dell’analisi dei processi
- L’esperienza con modelli e processi di controllo dei codici sorgente
- La conoscenza della durata del ciclo di sviluppo del software
Anche i metodi Agile si classificano tra le 5 competenze di processo e di metodi di lavoro indispensabili, insieme ad altri framework più popolari come Scrum, AgilePM, DevOps & ITIL.
Competenze Umane
Le “soft skill” sono ormai viste come competenze umane. Tra le prime 5 troviamo:
- La collaborazione
- Le competenze interpersonali
- Il problem solving
- La condivisione e il trasferimento di competenze
- La flessibilità
Competenze Funzionali
Le competenze funzionali sono un elemento chiave nella forma ad E dei professionisti DevOps. Alla domanda: Come valuteresti l’importanza, per i membri del tuo team DevOps, delle competenze funzionali di seguito? Gli elementi che spiccano sono:
- Le operazioni IT (ITOps)
- Le pratiche di sicurezza
- L’infrastruttura informatica>
- Lo sviluppo e la progettazione dell’applicazione (AD&D)
- La garanzia di qualità e continuità delle attività
- BC/DR
Competenze Tecniche
L’innovazione tecnologica continua costringerà le competenze tecniche a essere in costante evoluzione. Le tre competenze tecniche più importanti per una trasformazione DevOps di successo sono:
- La toolchain CI/CD
- Le piattaforme Cloud
- La comprensione delle procedure API
Il mercato del lavoro
Il mondo si trova di fronte ad un enorme deficit di competenze e project manager ed HR affermano che questo avrà un forte impatto sull’economia e sull’innovazione. Uno studio recente della Society for Human Resource Management dichiara che l’83% degli intervistati ha avuto difficoltà ad assumere un candidato negli ultimi 12 mesi, registrando il più grande divario di competenze tra i professionisti digitali.
La ricerca di talenti è confermata dallo studio del DevOps Institute, dove il 52% degli intervistati ha risposto di essere alla ricerca o di pianificare di assumere professionisti DevOps.
Secondo il Forum economico mondiale, il 60% delle organizzazioni è pronta ad investire nella riqualificazione dei suoi dipendenti attuali. A questo proposito, Allison Salisbury suggerisce i 5 modelli seguenti per il miglioramento delle competenze dei team:
Per saperne di più, scarica gratuitamente la tua copia di: 2020 Upskilling- Enterprise DevOps Skills Report del DevOps Institute.
Fonte: © 2020 DevOps Institute. All Rights Reserved