Come prepararsi per gli esami PRINCE2 e ITIL 4 Foundation?

Data : 06/05/2021| Categoria: FAQ| Tags: ,

Gli esami PRINCE2 e ITIL 4 Foundation sono molto importanti, spesso considerati un must have più che un semplice nice to have e fondamentali in molte organizzazioni. In questo articolo troverai alcuni consigli che ti aiuteranno in vista della preparazione di questi due esami.

Segui un corso di formazione e prenota l’esame con un ente accreditato

I corsi di formazione erogati da ATO – Accredited Training Organization sono ufficialmente riconosciuti da PeopleCert a nome di Axelos. Questo ti garantisce di essere seguito/a da un/una trainer a sua volta accreditato e di studiare da materiale di preparazione approvato e di qualità. Avere la certezza di prepararsi sul programma ufficiale completo e svolgere test che rispecchiano quelle che saranno le domande d’esame è sicuramente un grande vantaggio.

È altrettanto importante assicurarsi di aver prenotato l’esame con un ATO: solo così si avrà garanzia della sua validità e del suo riconoscimento a livello internazionale.

Informati prima di seguire il corso

Familiarizzare con la terminologia e con gli argomenti prima di iniziare il corso può aiutarti a comprendere e memorizzare i concetti in modo più veloce ed efficace. Per questo motivo, leggere articoli e approfondimenti prima di seguire il corso è altamente consigliato a tutti i professionisti: avere dimestichezza con le attività pratiche non sempre corrisponde a delle conoscenze teoriche altrettanto solide, per questo iniziare a familiarizzare con i concetti prima di seguire il corso potrebbe rivelarsi un grande vantaggio.

Prendi appunti

Per quanto possa sembrare un consiglio banale, gli appunti ti saranno di grandissimo aiuto durante lo studio per fissare i concetti chiave e ripercorrere i momenti della spiegazione del trainer.

Ovviamente, più dettagliati sono gli appunti, più ci sarà spazio per gli approfondimenti. Questo ti aiuterà a rispondere anche alle domande più difficili dell’esame.

Pensa ad esempi reali

Il/la trainer durante il corso si baserà su alcuni episodi reali per spiegare i concetti in modo pratico. Tuttavia, è fondamentale che anche tu provi a collegare gli argomenti ad alcune situazioni reali che fanno parte della tua quotidianità.

Fare questa attività ti aiuterà a memorizzare e comprendere più velocemente ed in modo più efficace i concetti e sarà utile soprattutto quando avrai ottenuto la certificazione e applicherai il framework nelle tue attività quotidiane.

Fai attenzione a tutte le domande dei partecipanti

Che sia un corso che partecipi con colleghi della tua azienda (e che quindi lavorano nel tuo stesso ambiente), sia che partecipi ad un corso con professionisti da diverse organizzazioni e realtà, tutte le domande e relative risposte del trainer possono aiutarti a comprendere e memorizzare i concetti, oltre a dissipare possibili dubbi e incomprensioni.

Fai le simulazioni d’esame

Tutti i test e le simulazioni complete d’esame sono strumenti fondamentali che aiutano a valutare le conoscenze acquisite e prendere familiarità con il formato d’esame.

Cronometrati ogni volta che svolgi una simulazione d’esame completa: questo è molto importante perchè ti aiuta a capire come gestire il tempo e si rivelerà fondamentale il giorno dell’esame.

Non aspettare troppo tempo per fare l’esame

Avere un po’ di ansia è normale, ma non è consigliabile attendere oltre le due settimane dalla fine del corso di formazione per sostenere l’esame, infatti, la percentuale di successo diminuisce con lo scorrere del tempo dalla fine del corso.

Prenditi qualche giorno per studiare e per assimilare i concetti ma cerca di darti una scadenza entro cui prenotare la sessione d’esame e rispettala.

Se non sai come sono strutturati gli esami, abbiamo raccolto tutte le caratteristiche e le informazioni principali in due articoli:

Tutti i corsi di formazione erogati da QRP International sono accreditati da PeopleCert a nome di Axelos. Se vuoi seguire un corso di formazione accreditato, consulta il nostro calendario corsi PRINCE2 Foundation e ITIL 4 Foundation o scrivici!

Condividi l'articolo, scegli la piattaforma!

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.

* indicates required

In QRP Italia ci impegniamo a supportarti nel tuo sviluppo professionale. Iscrivendoti alla newsletter, riceverai aggiornamenti sui prossimi eventi, webinar e workshop, oltre a notizie su opportunità di formazione, programmi di certificazione e approfondimenti di esperti che ti aiuteranno a fare il passo successivo nel tuo sviluppo professionale. Conferma la modalità in cui desideri ricevere le nostre notizie:

È possibile annullare l'iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento facendo clic sul link che si trova nel piè di pagina delle nostre e-mail. Per ulteriori informazioni sulla nostra politica sulla privacy, visita il nostro sito.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices.

Intuit Mailchimp