La certificazione PRINCE2 Foundation è una certificazione professionale nel settore del Project Management. Questa certificazione fornisce una comprensione del metodo di project management PRINCE2.
Non ci sono prerequisiti ma è consigliata esperienza lavorativa in project management.
Esame PRINCE2 Foundation: a chi si rivolge
- Project Manager e aspiranti Project Manager
- Altre figure professionali coinvolte nel design, sviluppo e delivery di progetti, inclusi: membri del Project Board (per es. Senior Responsible Owner), Team Manager (per es. Product Delivery Manager), Project Assurance (per es. Business Change Analyst), Project Support (per es. personale di Project e Programme Office), e responsabili/staff operativo.
Formato d’esame PRINCE2 Foundation
- Lingua: Inglese
- Durata: 60 minuti
- 25% di extra time se sostieni l’esame in una lingua che non è la tua madrelingua (quindi valido per tutti gli italiani in quanto l’esame è disponibile solo in inglese)
- Materiale: Nessun tipo di materiale
- Non è consentito avere libri o appunti durante l’esame
- Domande: 60
- Tutte le 60 domande sono Objective Test Question (OTQs), quindi quesiti a risposta multipla
- Punteggio minimo per superare l’esame: almeno 33 risposte esatte
- Tassonomia di Bloom: Livelli di Bloom 1 & 2
- 7 domande appartenenti al livello 1 di Bloom = circa 12%
- 53 domande appartenenti al livello 2 di Bloom = circa 88%
- Formato d’esame: online o su carta
- Certificato: Online
- Il certificato online è incluso nel costo dell’esame, puoi richiedere anche un certificato cartaceo all’Exam Institute dopo il tuo esame
Esempi di domande d’esame PRINCE2 Foundation
Le domande sono a risposta multipla. Le domande non sono tradotte in quanto al momento l’esame è disponibile solo in inglese. Sono di quattro tipi: standard, list, missing word, negative.
Esempio di domanda ‘standard’:
What is the purpose of the quality theme?
a) To do Q
b) To do P
c) To do R
d) To do S
Esempio di domanda ‘list’:
Which statements about product-based planning are CORRECT?
1. It does Q
2. It does P
3. It does R
4. It does S
a) 1 and 2
b) 2 and 3
c) 3 and 4
d) 1 and 4
NOTE: Two of the list items are correct. List style questions are never negative.
Esempio di domanda con parola mancante (‘missing word’):
Identify the missing word(s) in the following sentence.
During the ‘controlling a stage’ process, the team manager should update the [ ? ] to reflect the timing of the work packages that have been authorized.
a) Product Q
b) Product P
c) Product R
d) Product S
Esempio di domanda ‘negative’:
Which role should NOT be shared with the role of project manager?
a) Role Q
b) Role P
c) Role R
d) Role S
NOTE: Negative questions are only used, as an exception, where part of the learning outcome is to know that something is not done or should not occur.
Obiettivi dell’esame PRINCE2 Foundation
L’esame serve a verificare che il candidato/la candidata abbia sufficiente comprensione e conoscenza del metodo di project management PRINCE2.
Il superamento dell’esame PRINCE2 Foundation è prerequisito per poter accedere alle certificazioni successive.
Per superare l’esame dovrai dimostrare di aver raggiunto i seguenti obiettivi:
- Comprendere i concetti chiave relativi a PRINCE2
- Comprendere i principi alla base del metodo PRINCE2
- Comprendere le tematiche PRINCE2 e come vengono applicate durante il progetto
- Comprendere i processi PRINCE2 e come vengono realizzati durante il progetto
Certificato PRINCE2 Foundation
Il certificato PRINCE2 Foundation è valido per sempre, non ha scadenza.
Una volta superato l’esame PRINCE2 Foundation, puoi iniziare a preparati per PRINCE2 Practitioner!
QRP International può organizzare corsi PRINCE2 Foundation in quanto Accredited Training Organisation (ATO). Siamo accreditati da Peoplecert per conto di Axelos e possiamo fornirti la formazione necessaria ad ottenere il certificato PRINCE2 Foundation in Project Management.