Categorie
Tag
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.
IscrivitiIl forecast delle risorse è uno degli strumenti più efficaci ma meno utilizzati nel project management. Nel mondo altamente competitivo di oggi, dove le risorse scarseggiano e ogni progetto cerca di ottenere i migliori risultati con risorse limitate, garantire che il team, il budget e le risorse siano nel posto giusto al momento giusto può essere il fattore decisivo tra il successo e il fallimento di un progetto. Un forecast efficace delle risorse aiuta le organizzazioni non solo a raggiungere i propri obiettivi, ma anche a migliorare l’efficienza, ridurre i costi e massimizzare la produttività.
Il forecast delle risorse è il processo di stima della quantità, della tipologia e delle tempistiche delle risorse necessarie per completare con successo un progetto. Queste risorse includono:
Il forecast di queste risorse consente ai project manager di creare una roadmap che indichi quando e dove sono necessarie le risorse e di prevenire colli di bottiglia che potrebbero ritardare i tempi di realizzazione del progetto.
Grazie al forecast delle risorse, i project manager possono migliorare l’efficienza dei propri team, ottenendo risultati in linea con le tempistiche e le aspettative. Senza un adeguato forecast delle risorse, invece, i progetti possono subire significativi ritardi, superare il budget previsto o non raggiungere gli standard di qualità.
In generale, il forecast delle risorse:
Un primo approccio standardizzato per un forecast efficace delle risorse dovrebbe includere le seguenti azioni:
Gli strumenti visivi, come i diagrammi di Gantt, gli istogrammi delle risorse e i dashboard, sono essenziali per gestire efficacemente l’allocazione delle risorse: aiutano a identificare e a comunicare i requisiti delle risorse alle parti interessate. Oltre agli strumenti visivi, l’implementazione di sistemi di monitoraggio delle tempistiche può offrire una visione chiara del modo in cui vengono utilizzate le risorse. Ciò affina i forecast futuri e migliora l’allocazione in tempo reale, rivelando al contempo le aree in cui è possibile ottimizzare la produttività.
Dare priorità alle risorse critiche è altrettanto importante, soprattutto perché alcune risorse possono essere meno comuni o costose. Identificando e dando priorità a queste risorse chiave, i project manager possono garantire che siano disponibili nei momenti cruciali, riducendo al minimo i colli di bottiglia. Inoltre, il forecast per le contingenze consente ai manager di tenere conto delle problematiche legate a risorse limitate, poiché i progetti raramente procedono secondo i piani. Prevedere un budget per esigenze impreviste o mettere da parte risorse di emergenza aiuta i team ad adattarsi rapidamente alle carenze o alle richieste impreviste.
Infine, integrare i forecast sulle risorse nella pianificazione complessiva del progetto garantisce che l’allocazione delle risorse sia perfettamente allineata con le attività, le tempistiche e gli obiettivi del progetto, rendendo le previsioni sulle risorse parte integrante del successo del progetto.
Il forecast delle risorse è più di un semplice compito amministrativo nella gestione dei progetti: è uno strumento strategico che può ottimizzare il successo dei progetti. Grazie a previsioni accurate e all’allocazione delle risorse, i project manager garantiscono che i progetti procedano senza problemi, rispettino il budget e le scadenze.
Investire in strumenti di previsione, coinvolgere i membri del team nel processo e rivedere regolarmente i piani delle risorse sono fattori cruciali per adattarsi agli inevitabili cambiamenti che si verificano in qualsiasi progetto. Se eseguita correttamente, la previsione delle risorse trasforma la gestione dei progetti da un’azione reattiva a una proattiva, massimizzando le probabilità di successo e aumentando la soddisfazione degli stakeholder.
Vuoi sapere di più sulla gestione efficace delle risorse? Leggi la nostra intervista a Enrico Zanieri sul tema “Project Management e Team: l’importanza del lavoro di squadra” per imparare a gestire efficacemente le risorse umane nei vostri progetti.
QRP International è un ATO (Accredited Training Organisation) per le best practice di Project, Programme e Portfolio Management. Scopri la nostra offerta completa o contattaci!