Categorie
Tag
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.
IscrivitiIl significato di ‘tailoring’ è ‘cucire su misura’, esattamente come il metodo PRINCE2 dev’essere adattato all’ambiente di progetto: natura, complessità, tipo di prodotti, cliente e livello di rischio relativi ad ogni singolo progetto.
PRINCE2 può essere utilizzato anche per… organizzare un matrimonio!
Ebbene sì: il nostro trainer Fabio Savarino ci ha spiegato come ha applicato il metodo PRINCE2 all’organizzazione del suo matrimonio in Polonia, e di come questa metodologia possa rivelarsi molto efficace anche all’interno di piccoli progetti.
In Polonia -tradizionalmente- la celebrazione di un matrimonio dura dai due ai quattro giorni.
Fabio ci spiega dunque quali sono state per esempio le assegnazioni dei ruoli e delle ‘responsabilità’ all’interno del progetto.
Fabio, lo sposo, è stato ‘casualmente’ nominato Project Manager, mentre il ruolo di Executive, sempre per caso… è stato assegnato alla futura moglie.
In questa specifica circostanza, la Direzione del Programma era affidata ai genitori di entrambe le famiglie, sia quella italiana che quella polacca.
La testimone polacca della sposa ha gestito la produzione e consegna di determinati Work Package, inclusi:
Il fratello della testimone ha curato con grande attenzione il Work Package “Bomboniere”, occupandosi pertanto della produzione materiale del miele casalingo, per riempire vasetti a forma di cuore (spediti invece dall’Italia), nonchè dell’allestimento di ogni singola bomboniera con organza, confetti di grosso calibro spediti da Avola (Sicilia), piccole spighe e fiori bianchi, il tutto unitamente al cartoncino con raffigurata un’ape e i nomi degli sposi.
Fabio ha ricoperto, spesso, anche il ruolo di Team Manager, coordinando la realizzazione e la consegna di numerosi Pacchetti di lavoro, tra cui il vino (Nero d’Avola) dalla Sicilia, una botte realizzata a mano (capienza: 15 litri) assolutamente necessaria ai matrimoni polacchi: per la grappa artigianale distillata in casa… come se non bastassero le 132 bottiglie di vodka ‘commerciale’ acquistata regolarmente!
Ed infine il pacchetto di lavoro “un quintale di Fiori in Chiesa”, unitamente al più complesso “Stranieri in Polonia”, che includeva voli, biglietti, check-in, trasferimenti, hotel, bus e molto, molto altro.
Come in tutti i progetti, sono emersi rischi e problemi durante l’organizzazione del matrimonio, in particolare relativi all’organizzazione a distanza, dovendo gestire quasi tutto dall’Italia, con significative barriere da superare: quelle linguistiche e quelle culturali, per esempio. Per non parlare della valuta, diversa dall’euro. A tutto questo si sono aggiunti i rischi legati al trasferimento di circa quaranta persone dall’Italia alla Polonia, due dalla Germania, una dalla Moldavia, e una addirittura dal Senegal!
I costi principali riguardavano il catering e l’alloggio per i quaranta ospiti stranieri in Polonia, nei giorni sia prima che dopo la celebrazione, per non parlare della notte spesa da tutti (stranieri e polacchi) nelle camere del castello ottocentesco: sede della cena, della festa del sabato, e del convivio ininterrotto durato fino a domenica sera.
La qualità del cibo è risultata eccellente (solo per il menu della cena: 21 portate), con un programma divertente e coinvolgente, che ha intrattenuto tutti gli ospiti, adulti e bambini, che hanno soggiornato in camere da letto fiabesche. Per non dimenticare lo spettacolo pirotecnico, la fontana di cioccolato, e le decine e decine di torte fresche preparate il giorno prima, ad opera delle invitate polacche!
In Europa dell’Est gli ospiti portano buste con auguri e denaro, invece che regali. Pertanto, il ritorno sull’investimento è stato evidente ed immediato, misurabile in termini finanziari già il giorno stesso delle nozze: e le stime fatte si sono dimostrate veritiere.
Qualche svantaggio? No, a parte la constatazione che nessuna delle bottiglie di vodka servite è rimasta…
L’adattamento all’ambiente del progetto ha interessato l’intero set di prodotti gestionali, seguendo le linee guida PRINCE2, con particolare attenzione ai seguenti:
In questo scenario, il tailoring ha avuto un impatto significativo, soprattutto sui sette Processi. Il nostro trainer ha potuto minimizzare le formalità delle attività previste, semplificando al massimo l’elaborazione e la raccolta dei documenti. Ora il suo obiettivo è valutare i benefici a lungo termine: il successo del progetto!
QRP International offre corsi sulla metodologia PRINCE2 disponibili in formato virtual e corsi in aula. Se sei interessato a saperne di più non esitare a contattarci!