Categorie
Tag
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.
IscrivitiUna figura che si sta sempre più diffondendo nel mondo IT è quella del Delivery Manager. In questo articolo parleremo di ruolo, mansioni e responsabilità ricoperte da un/una Delivery Manager.
Il/la Delivery Manager si occupa di facilitare la produzione tempestiva di software e altri prodotti informatici gestendo in modo efficace i membri del team, il budget e gli orari di lavoro. Il suo ruolo si rivela fondamentale per eliminare eventuali ostacoli e issue che possono rallentare il lavoro del team, incidendo negativamente sulla consegna dei prodotti e sul rispetto delle scadenze.
Inoltre, i Delivery Manager si occupano anche delle spedizioni di prodotti, materiali e merci sia in entrata che in uscita, gestendo i contatti con i fornitori e clienti. Devono risolvere eventuali problemi con entrambe le parti e supervisionare il processo di consegna e l’intero reparto di spedizione.
Le mansioni che un/una Delivery Manager deve svolgere sono molto varie:
Ad un/una Delivery Manager sono richieste alcune soft skill in particolare per poter ricoprire questo ruolo con successo:
PMP: La certificazione PMP (Project Management Professional) è rilasciata dal PMI (Project Management Institute) ed è riconosciuta a livello internazionale in quanto standard nel mondo del project management. Questa certificazione richiede un reale impegno ed una comprovata esperienza nella gestione di progetti.
PRINCE2: PRINCE2® (PRojects IN Controlled Environments), è un metodo di project management. Nato nel 1996, è ormai utilizzato in oltre 150 paesi, sia nel settore pubblico che privato, affermandosi come il metodo di project management più usato al mondo. PRINCE2 offre a professionisti ed organizzazioni le informazioni essenziali per gestire con successo progetti, di qualsiasi tipo e dimensione.
AgilePM: AgilePM è un metodo di project management che consiste in un approccio innovativo in grado di coniugare la governance e il rigore necessari per operare nel project management con l’agilità e la flessibilità necessarie alle organizzazioni per adattarsi ai continui cambiamenti.
ITIL 4: ITIL (Information Technology Infrastructure Library) è un insieme di specifiche capacità organizzative che hanno l’obiettivo di creare valore per i clienti finali sotto forma di servizi. ITIL pone le fondamenta per delle pratiche internazionali che le organizzazioni possono adottare, in tutto o in parte, per erogare servizi di valore ai loro clienti. Questa certificazione permette ad IT Delivery Manager e Service Delivery Manager di lavorare sfruttando al massimo competenze, tecniche e valore.
Se sei un/una Delivery Manager e vuoi ottenere una certificazione, offriamo percorsi di formazione PMP, PRINCE2, AgilePM e ITIL 4. Visita il sito o scrivici per qualsiasi informazione!