Da ITIL v3 a ITIL v4: cosa cambierà con l’aggiornamento di ITIL

Data : 22/11/2018| Categoria: IT Governance & Service Management| Tags:

ITIL è la best practice per eccellenza nel Service Management: da oltre 25 anni fornisce solide fondamenta alle organizzazioni che vogliono migliorare la gestione dei servizi IT grazie ad un framework non solo teorico, ma testato nella realtà.

Lo scorso anno Axelos ha però annunciato il lancio di ITIL v4: il metodo ha bisogno di evolversi per rispondere ad un mondo sempre più veloce e complesso, che richiede alle organizzazioni di essere più agili e pronte ad adottare nuovi modi di lavorare.

Da ITIL v3 a ITIL v4

ITIL 4 sarà un’evoluzione rispetto a ITIL v3 – il nome stesso ITIL 4 riflette il ruolo che ITIL può avere nel supportare organizzazioni ed individui ad affrontare quella che possiamo chiamare Quarta Rivoluzione Industriale.

ITIL 4, attraverso il suo framework, supporterà le organizzazioni ad affrontare le diverse sfide che sono rilevanti non solo per professionisti di IT Service Management, ma anche per un ampio numero di professionisti che lavorano nel mondo digitale.

Lo scopo dell’aggiornamento è quello di fornire alle organizzazioni una guida esauriente per la gestione della tecnologia dell’informazione nel settore dei servizi moderno e lo farà fornendo una guida su come l’IT si interfaccia e guida una strategia di business più ampia.

Cosa cambierà nella nuova versione:

  • ITIL 4 avrà sempre un approccio modulare e sarà composto da livelli fondati su diversi aspetti della best practice ITIL
  • i livelli Practitioner, Intermediate (ITIL® Service Lifecycle e ITIL® Service Capability) e ITIL® Managing Across Lifecycle saranno sostituiti da nuovi moduli semplificati
  • non esisterà più il livello ITIL Expert

 

Lo schema di certificazione ITIL 4 sarà formato dai seguenti moduli:

  • ITIL Foundation
  • ITIL Managing Professional
  • ITIL Strategic Leader
  • ITIL Extension Modules
  • ITIL Practice Manager
  • ITIL Master

 

Il nuovo schema di certificazione ITIL 4 sarà formato da   tre  diversi percorsi: ITIL Managing Professional (ITIL MP) e ITIL Strategic Leader (ITIL SL) e ITIL Practice Manager (ITIL PM).  Ognuno dei   trepercorsi è stato pensato per fornire ai professionisti una conoscenza approfondita in aree chiave del service management e della strategia IT per supportare il loro apprendimento e crescita professionale.

La designazione finale, ITIL Master, sarà assegnata ai candidati che conseguono il Practice Manager (PM),  Managing Professional (MP) e Stategic Leader(SL).

ITIL 4 Foundation

ITIL v4 Foundation sarà diverso da ITIL v3 Foundation, per questo sarà necessario sostenere un nuovo esame per valutare le conoscenze su ITIL 4 Foundation.

Vuoi continuare a ricevere gli aggiornamenti? Iscriviti alla nostra newsletter:

 

Vuoi conoscere le risposte alle domande più diffuse su ITIL 4? Scarica gratuitamente le ITIL 4 FAQ e visita la pagina Certificazione ITIL 4!

Condividi l'articolo, scegli la piattaforma!

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.

* indicates required

In QRP Italia ci impegniamo a supportarti nel tuo sviluppo professionale. Iscrivendoti alla newsletter, riceverai aggiornamenti sui prossimi eventi, webinar e workshop, oltre a notizie su opportunità di formazione, programmi di certificazione e approfondimenti di esperti che ti aiuteranno a fare il passo successivo nel tuo sviluppo professionale. Conferma la modalità in cui desideri ricevere le nostre notizie:

È possibile annullare l'iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento facendo clic sul link che si trova nel piè di pagina delle nostre e-mail. Per ulteriori informazioni sulla nostra politica sulla privacy, visita il nostro sito.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices.

Intuit Mailchimp