Implementazione ITIL: non sottovalutare l’importanza del Problem Management

Data : 12/05/2017| Categoria: Consigli ed interviste| Tags:

ITIL è una Best Practice, un metodo che fornisce solide fondamenta alle organizzazioni che vogliono migliorare la gestione dei servizi IT. ITIL raccoglie esperienze concrete e non è prescrittivo: può essere adottato ed adattato a seconda delle necessità e specificità della situazione.
Nell’implementazione del framework, però, è importante non cadere in alcuni errori molto comuni: abbiamo chiesto ai nostri formatori ed esperti di individuarli per potervi fornire consigli che vi saranno utili nella vostra realtà professionale.

Consiglio del giorno: non sottovalutare l’importanza del Problem Management!

Moltissimi progetti ITIL decidono di concentrarsi sugli aspetti operativi ed in particolar modo sul Service Desk ed il processo di Incident Management, ignorando del tutto l’applicazione del processo di Problem Management.

L’errore è quello di non vedere la differenza fra un incidente ed un problema e questa è la principale ragione per la quale non si rilevano aperture di Problem Record sugli strumenti di Trouble Ticketing.

Questa “deviazione” porta spesso, in seguito alla risoluzione dell’incidente, al non preoccuparsi più di quali fossero le cause sottostanti; questa informazione è invece molto importante per evitare che gli stessi errori si possano ripresentare. Mantenendo un Problem Record aperto si avrà invece un “reminder” di una causa ancora presente e che prima o poi potrebbe esplodere.

Questo errore d’implementazione nel modello ITIL spesso comporta l’inesistenza di un Known Error Database (KEDB) strutturato, facendo sì che, soprattutto in ambiti con alto turn over del personale, vadano perdute le conoscenze acquisite nel tempo. Oppure spesso accade che, contrariamente a quanto riportato nelle linee guida ITIL, l’alimentazione del KEDB venga delegata al Service Desk, che si trova ad autocertificare le proprie soluzioni.

Vuoi conoscere altri suggerimenti per un’implementazione ITIL di successo? Scarica gratuitamente l’articolo I 9 errori più comuni nell’implementazione di ITIL (e come evitarli)! 

Ti interessa saperne di più su ITIL? Scarica gratuitamente dal nostro sito l’articolo di approfondimento “Come diventare ITIL Expert”– “Come scegliere il livello intermedio più adatto?”, “Qual è la differenza tra intermedi Lifecycle e Capability?” “MALC: di cosa si tratta?” “Qual è il vantaggio competitivo di essere ITIL Expert?”: la nostra esperta Carmela Occhipinti ha risposto a queste ed altre domande!

Utilizzi ITIL e vuoi condividere la tua esperienza? Contattaci via email o scrivici su linkedin

Claudio Restaino

Claudio è Trainer e Consulente in IT Governance e Service Management con oltre 16 anni di esperienza in differenti settori. In qualità di trainer il suo principale obiettivo è di combinare la sua personale esperienza con la sua rigorosa conoscenza dei framework ITIL, TOGAF, COBIT, Lean Six Sigma, ISO 27001, al fine di offrire ai partecipanti un’esperienza su come mettere in pratica le metodologie nella quotidianità dei propri servizi.

Condividi l'articolo, scegli la piattaforma!

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.

* indicates required

In QRP Italia ci impegniamo a supportarti nel tuo sviluppo professionale. Iscrivendoti alla newsletter, riceverai aggiornamenti sui prossimi eventi, webinar e workshop, oltre a notizie su opportunità di formazione, programmi di certificazione e approfondimenti di esperti che ti aiuteranno a fare il passo successivo nel tuo sviluppo professionale. Conferma la modalità in cui desideri ricevere le nostre notizie:

È possibile annullare l'iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento facendo clic sul link che si trova nel piè di pagina delle nostre e-mail. Per ulteriori informazioni sulla nostra politica sulla privacy, visita il nostro sito.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices.

Intuit Mailchimp