Categorie
Tag
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.
IscrivitiPer fare fronte a incertezze, ambiguità e velocità di cambiamento, le organizzazioni di oggi devono sviluppare molte competenze più o meno complesse.
Per massimizzare le responsabilità di successo e relativi benefit, un’organizzazione deve avere la giusta governance con la giusta visione.
La guida P3O ha l’obiettivo di far lavorare in modo coeso la governance per ottenere un quadro generale dell’organizzazione e garantire un migliore processo decisionale.
Axelos dà la seguente definizione di Portfolio, Programme e Project Office:
Il modello di business decisionale e di supporto per tutti i cambiamenti all’interno di un’organizzazione. Questo include strutture fisiche o virtuali, singole o multiple, come ad es. uffici (permanenti e/o temporanei), che forniscono un mix di funzioni e servizi centrali e localizzati, e l’integrazione con gli accordi di governance e con l’attività in generale, come le altre funzioni di supporto alle imprese.
La guida P3O ha come punto focale il portfolio office con l’obiettivo di offrire ai portfolio manager e ad altri professionisti in ambito change i processi, le descrizioni dei ruoli, le funzioni, i servizi e le tecniche per avere successo.
Per questo motivo, se un’organizzazione fosse un corpo umano, P3O ne sarebbe la spina dorsale, con il compito di supportare quello che accade all’interno di tutta l’impresa.
L’obiettivo principale di Portfolio, Programme and Project Offices è quello di fornire una guida universalmente applicabile che includa processi e tecniche, insieme a suggerimenti e consigli, che permettano ai professionisti e alle organizzazioni di stabilire, sviluppare e mantenere con successo delle strutture appropriate al fine di facilitare diversi processi.
P3O può essere applicato sia da project che da programme manager e può fornire loro una migliore comprensione di come funzionano il portfolio e le interdipendenze tra tutte le iniziative di cambiamento.
P3O si rivela anche utile per i professionisti in ambito di General Management: li aiuta ad individuare ciò di cui hanno bisogno per produrre valore per l’organizzazione, essere più efficaci e vedere come far combaciare tutti gli elementi.
Proprio come la spina dorsale fa con il corpo, così P3O sostiene i business leader aiutandoli a gestire l’intera organizzazione in modo più efficace e trarre il meglio dall’implementazione delle strategie di cambiamento.
Ovviamente i cambiamenti vengono intrapresi perché si pensa portino opportunità e benefici all’interno dell’organizzazione, ma ogni cambiamento comporta anche dei rischi, come ad esempio:
Il Portfolio Office subisce quindi continue pressioni per aggiungere valore all’organizzazione ed è proprio qui che entra in gioco P3O.
Tra i benefici principali di P3O troviamo:
La necessità di spostare l’operato delle organizzazioni verso un cambiamento più programme-based o project-based ha comportato la necessità di operare un allineamento con gli obiettivi strategici e aziendali.
Questo comporta maggiori attenzioni alla governance, come ad esempio le strategie di business, e capire quanto efficientemente un’organizzazione sappia far fronte al cambiamento.
Per approfondire leggi anche: L’impatto positivo di una struttura P3O.
QRP International organizza corsi P3O (Portfolio, Programme and Project Offices). Visita il sito o scrivici per tutte le informazioni!