Categorie
Tag
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.
IscrivitiQuello dell’Human Resources Manager è un ruolo molto importante per garantire il funzionamento di un’organizzazione e la gestione delle sue risorse.
Fino a qualche anno fa il ruolo di Human Resources Manager era puramente amministrativo focalizzato principalmente su attività come la gestione del pagamento degli stipendi, la definizione dei benefit e dei bonus aziendali e la gestione dei rapporti di base tra organizzazione e risorse. Attualmente il ruolo si è evoluto diventando un impiego di portata molto più ampia, con attività trasversali e più strutturate.
Chi è l’Human Resources Manager? Un/una Manager in Human Resources cosa fa? Quali sono le sue responsabilità principali? In questo articolo rispondiamo a tutte le domande relative alla professione dell’HR Manager.
Questo non comporta solamente il dover tenere traccia dei rapporti e della comunicazione che intercorre tra le due parti e doversi occupare della gestione delle lamentele, ma include anche il dovere da parte di un/una HR Manager di riuscire a diventare un punto di riferimento per tutte le risorse, in grado di garantire sostegno e supporto nei momenti di necessità.
Tra le attività da svolgere c’è anche l’amministrazione di tutti i processi inerenti le azioni disciplinari, sia a livello burocratico che attraverso attività di tutoraggio e consulenza al fine di migliorare o terminare il rapporto di lavoro.
In questo ambito rientra anche la funzione di mediatore tra le esigenze aziendali e le richieste sindacali, compito fondamentale di un/una HR Manager.
L’Human Resources Manager si occupa di supervisionare tutto il processo di ricerca. Questo comprende:
Un/una Human Resources Manager deve assicurarsi che tutte le risorse siano impegnate nel modo più efficiente ed efficace possibile: l’HR Manager è quindi coinvolto anche nella programmazione e nella gestione di promozioni, cambi di ruolo, spostamenti di reparto e qualsiasi altro spostamento di risorse. Deve inoltre supervisionare e gestire le transizioni di ruolo all’interno dell’organizzazione garantendo continuità. È infine incaricato di definire i programmi di formazione e aggiornamento stabilendo quali risorse coinvolgere.
Sebbene negli ultimi anni questo ruolo abbia subito importanti cambiamenti, l’aspetto relativo alla gestione finanziaria rimane tuttora molto importante richiedendo all’Human Resources Manager di:
L’Human Resources Manager deve essere un punto di riferimento per le risorse aziendali lavorando affinché la cultura aziendale si riveli un punto di forza e non un ostacolo per l’organizzazione. Per fare questo un/una HR Manager deve riuscire a guadagnare la fiducia delle risorse aziendali coltivando relazioni professionali stabili.
Tra le attività necessarie a rafforzare la cultura aziendale rientrano anche gli eventi aziendali: l’HR Manager deve occuparsi della supervisione e dell’organizzazione generale di qualsiasi tipo di evento, siano puramente ricreativi o momenti di training e formazione.
Per approfondire questo aspetto, puoi leggere il nostro articolo su come cambiare la cultura aziendale in modo Agile.
Questa funzione è estremamente importante perché richiede all’Human Resources Manager di essere di supporto sia all’azienda che ai dipendenti: avendo un quadro chiaro e completo sia degli aspetti finanziari che della gestione del personale, tra le funzioni di un/una HR Manager c’è anche quella di supportare gli organi direttivi nella definizione degli obiettivi aziendali in modo da poter dare obiettivi realistici e raggiungibili.
Per approfondire leggi anche: Assumere e formare IT Service Manager di talento.
Se sei un/a HR Manager e vuoi ottenere il massimo dal tuo team, scopri la nostra offerta di formazione aziendale, visita il sito o scrivici per un consulto!