Categorie
Tag
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.
Iscriviti
“Prevenire è meglio che curare” è il motto di ogni Risk Manager. In questo articolo approfondiremo il ruolo, responsabilità, compiti e soft skill di questa professione.
L’obiettivo del Risk Manager è quello di evitare le minacce e mitigare gli effetti dei rischi che sono essenzialmente inevitabili. Un/una Risk Manager deve lavorare su politiche e processi di rischio relativamente alla propria organizzazione, sviluppando modelli di rischio al fine di assicurare l’efficacia dei controlli e fornire supporto di ricerca e analisi.
Un/una Risk Manager di successo deve essere in grado di comprendere a pieno gli obiettivi di business della propria organizzazione, avendone ben chiare entrate ed uscite, responsabilità legale e politiche ambientali in modo da poter valutare gli effetti di eventuali rischi rispetto a questi processi in corso.
Inoltre, i Risk Manager lavorano con le imprese al fine di identificare e valutare i rischi potenziali che potrebbero ostacolare la reputazione, la sicurezza e la prosperità finanziaria della loro organizzazione. Una volta identificati e valutati tutti i rischi, i Risk Manager sono incaricati di implementare processi e procedure al fine di sostenere il cliente nell’affrontare eventuali e potenziali minacce.
Tra le attività principali che un/una Risk Manager deve svolgere ci sono:
Ci sono alcune competenze che sono necessariamente richieste ad ogni Risk Manager per poter intraprendere questa carriera. In particolare, tra le hard skill troviamo:
Tra le soft skill richieste troviamo invece: