Categorie
Tag
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di QRP International per ricevere in anteprima news, contenuti utili e inviti ai nostri prossimi eventi.
IscrivitiScaled Agile Framework (SAFe) è un framework agile che aiuta le aziende a gestire progetti complessi che coinvolgono team interfunzionali e team distribuiti.
Una delle sette competenze chiave di SAFe, “Agile Product Delivery”, riguarda la creazione del prodotto e/o servizio giusto per i clienti giusti al momento giusto. Si basa sulla co-creazione del valore e pone il cliente al centro di ogni decisione presa. Per fare ciò, SAFe utilizza pratiche agili come il Design Thinking.
Il Design Thinking è un metodo di risoluzione dei problemi incentrato sull’utente che consente alle aziende di progettare prodotti e servizi innovativi utilizzando un approccio iterativo e collaborativo.
Nel contesto di SAFe, il Design Thinking è una delle 3 dimensioni della consegna di prodotti Agile. Il metodo è integrato nel processo di sviluppo del prodotto come approccio complementare ad Agile per migliorare l’esperienza dell’utente e l’innovazione.
L’obiettivo del design thinking è mettere il cliente al centro di tutte le decisioni. Aiuta i team a comprendere meglio le esigenze e le aspettative dei clienti, il che porta alla progettazione di soluzioni più innovative, fattibili, sostenibili e di facile utilizzo. Molto spesso, le aziende incentrate sul cliente generalmente aumentano il coinvolgimento dei dipendenti e soddisfano meglio le esigenze dei clienti creando relazioni a lungo termine.
Design Thinking utilizza il metodo del doppio diamante, una mappa visiva dalla forma originale, pensata per strutturare tutte le fasi essenziali nella progettazione.Questo approccio è profondamente diverso dallo sviluppo di prodotti e soluzioni, in cui vengono applicate tecniche divergenti e convergenti per comprendere un problema, progettare una soluzione e portarla sul mercato. Durante le fasi divergenti si creano scelte (comprensione, esplorazione), mentre in quelle convergenti (valutazione delle opzioni) si prendono decisioni. Sebbene presentato come un flusso sequenziale, il design thinking è in pratica un processo iterativo e non lineare.
Il design thinking considera simultaneamente ciò che è umanamente desiderabile, ciò che è tecnologicamente fattibile e ciò che è economicamente fattibile per creare soluzioni sostenibili.
Design Thinking si compone di 5 fasi:
Nuove idee e apprendimento possono richiedere il ritorno a una fase precedente del processo. Il feedback dall’uso effettivo di prodotti e servizi può anche motivare un nuovo ciclo di design thinking.
Il design thinking abbraccia la realtà che la probabilità di creare un prodotto perfetto dalla prima versione è scarsa. Il design thinking fornisce gli strumenti per aiutare i team a percorrere il loro percorso verso il successo concentrandosi sull’intersezione di desiderabilità e fattibilità, ricordando ovviamente che il prodotto deve essere sostenibile per l’azienda. In altre parole, il design thinking misura il successo in base a questi attributi:
L’integrazione del Design Thinking in SAFe offre molti vantaggi alle aziende che utilizzano SAFe, tra cui:
In conclusione, il Design Thinking è un approccio complementare a SAFe che può aiutare i team di sviluppo a progettare prodotti e servizi innovativi che soddisfino le esigenze dei clienti. I team applicano il pensiero progettuale per garantire che i prodotti e i servizi creati da Agile Release Trains (ART) siano desiderati da clienti e utenti confermando al contempo che la soluzione sia fattibile, economicamente fattibile e sostenibile per tutto il suo ciclo di vita. Utilizzando un approccio incentrato sull’utente, le aziende possono migliorare la loro esperienza utente e la competitività sul mercato.