
Corso & Certificazione DevOps Leader
Il corso DevOps Leader si rivolge a professionisti che ricoprono un ruolo di leadership e vogliono facilitare l’implementazione di DevOps nella loro organizzazione. Guidare le risorse attraverso una trasformazione DevOps richiede nuove competenze, strumenti, pensiero innovativo e transformational leadership. Il corso si focalizza sulle dinamiche del cambiamento culturale e fornisce ai partecipanti pratiche, metodi e strumenti per coinvolgere le altre risorse nel DevOps mindset attraverso l’utilizzo di scenari reali e case study.
Il corso copre l’intero syllabus del modulo Devops Leader e prepara i partecipanti all’esame Devops Leader.
Devops Leader è un corso di 3 giorni che si focalizza sulle dinamiche del cambiamento culturale e fornisce ai partecipanti pratiche, metodi e strumenti per coinvolgere le altre risorse nel DevOps mindset attraverso l’utilizzo di scenari reali e case study.
Al completamento del corso, i partecipanti avranno degli strumenti utili da poter utilizzare nel loro lavoro come la comprensione del Value Stream Mapping.
Il corso è stato creato sulla base delle principali esperienze di leadership in ambito DevOps e contiene best practice reali di iniziative di implementazione DevOps; è finalizzato ad insegnare le principali differenze e pratiche emergenti di metodologie di lavoro DevOps attraverso la leadership in un ambiente DevOps e Agile in rapida evoluzione.
Il corso include l’esame per ottenere la certificazione Devops Leader.
QRP International organizza corsi DevOps Leader aziendali dedicati, se vuoi seguire un corso a calendario visita la pagina PeopleCert DevOps Leadership.
Obiettivi
A seguito del completamento del corso i partecipanti potranno comprendere:
- DevOps e il time to value
- Mindset e mental models
- Differenze principali tra DevOps IT e IT tradizionale
- Target operating models e organizational design
- Performance management, reward e motivation
- Preparing investment cases
- Focusing on value outcomes
- Ideas for organizing workflows
- Empowerment e participation
- Defining meaningful metrics
- Value stream mapping
- Driving cultural e behavioral change
A chi si rivolge
Il corso DevOps Leader si rivolge a:
- Professionisti coinvolti in programmi di trasformazione DevOps
- Professionisti interessati agli approcci moderni di IT leadership e cambiamento organizzativo
- Business Manager
- Business Stakeholder
- Change Agent
- Consultant
- DevOps Consultant
- DevOps Engineer
- IT Director
- IT Manager
- IT Team Leader
- Lean Coach
- Practitioner
- Product Owner
- Scrum Master
- System Integrator
- Tool Provider
Esame Devops Leader
- 40 domande
- Risposta multipla
- 40 punti disponibili
- circa 65% di risposte esatte
- 90 minuti (112 per i non madrelingua)
- Libro chiuso
L’esame di certificazione si svolge nel pomeriggio del terzo giorno di corso. I partecipanti dei corsi a calendario potrebbero avere bisogno di portare il loro pc portatile per poter sostenere l’esame online.
Prerequisiti
È consigliabile avere familiarità con la terminologia IT ed esperienza di lavoro nel mondo IT. I candidati devono aver superato l’esame Foundation.
Il materiale pre-reading verrà fornito prima dell’inizio del corso, ai partecipanti è consigliata una completa ed attenta lettura prima dell’inizio del corso. È necessario aver superato l’esame DevOps Foundation. È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese (il corso è tenuto in italiano, materiale ed esame sono in inglese).
Documentation
Il seguente materiale Devops Leader è compreso nel corso:
- Materiale di studio Pre-Reading
Il materiale di preparazione al corso include una guida allo studio pre-reading – disponibile online
- Materiale del corso Devops Leader
Il materiale include case study, esercizi e soluzioni, test d’esame Devops Leader e suggerimenti per superare l’esame Devops Leader
- Manuale Devops Leader Learner formato e-book
- Manuale formato e-book (da poter consultare dopo il corso)
- Glossario Devops
- Accesso ad ulteriori fonti di informazione e community
Esame Devops Leader
- 40 domande
- Risposta multipla
- 40 punti disponibili
- circa 65% di risposte esatte
- 90 minuti (112 per i non madrelingua)
- Libro chiuso
L’esame di certificazione si svolge nel pomeriggio del terzo giorno di corso.
I partecipanti dei corsi a calendario potrebbero avere bisogno di portare il loro pc portatile per poter sostenere l’esame online.